Ne le sere de istà
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Serata di poesie in dialetto di Andrea Longega lette da Evi Ferro.
Esibizione degli allievi del corso di chitarra del M° Bisso del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia
Marta Casarin: J. Turina, Sonata per chitarra
Francesco Bertoldo: J.S. Bach, Allemande; Leo Brower, Danza Caracteristica
Gurcan Unalan: Giuliani, Variazioni su Folia di Spagna
Pierfrancesco Cascio: F. Tarrega, Recuerdos de la Alhambra; H. Villa-Lobos, Prelude 1
Andrea Longega è nato a Venezia nel 1967 e vive a Murano. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesie: Ponte de mèzo (Campanotto, 2002), Fiori nòvi (Lietocolle, 2004), El tempo de i basi (Edizioni d’if, 2009), Finìo de zogàr (Il ponte del sale, 2012), Caterina (come le cóe dei cardelini) (Edizioni l’Obliquo, 2013) e la plaquette Primo lustro (Nervi Edizioni, 2015). Molte le collaborazioni con Gaetano Bevilacqua per le Edizioni dell'Ombra: Da staltra parte de la riva (2010), La ciésa dei Gesuiti (2013), A work for poets (2013), Nel fondo scuro de la stala (2015). Sue poesie sono contenute nel libro fotografico venicevenezia di Leonard Freed e Claudio Corrivetti (Postcart, 2006).
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.