27/10/2018 Ora 19:30
Palazzo Grimani

MusicAmuseo - Askari trio

Palazzo Grimani

askari_grimani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

MusicAmuseo, concerti con aperitivo fra arte e musica, in collaborazione con Veneto Jazz a Palazzo Grimani.

Askari trio

Mohamed Askari (Egitto): nay, qanun (direttore)
Andrea Mozzato (Italia): oud
Hatem Batta (Palestina): percussioni

Musica classica araba con l’ensemble di Mohamed Askari, virtuoso del flauto nay di origini egiziane. È il fondatore di Takt, ensemble musicale formato da nay, oud, qanoun, percussioni, violini, contrabbasso e violoncello, assieme al veneziano suonatore di oud Andrea Mozzato e Hatem Batta, percussionista palestinese anch'egli residente a Berlino. Batta ha imparato da bambino a suonare il nay, il flauto arabo formato da una canna di bambù, attraverso il quale, secondo il sufismo, viene percepito il "respiro di Dio".

Askari è stato uno dei primi musicisti a presentare negli anni Settanta la musica classica araba al pubblico europeo.

All’inizio di ogni concerto sarà offerto un aperitivo.

Il biglietto del concerto comprende la visita a Palazzo Grimani

Biglietto concerto + visita al Museo + aperitivo
Intero: 18 euro
Ridotto: 12 euro  (under 26, over 65, residenti Città Metropolitana di Venezia)

Prevendite:
on line e nei punti vendita Ticketone e Geticket

Il biglietto potrà essere acquistato anche presso la biglietteria del Museo il giorno stesso, fino ad esaurimento posti.



Informazioni:
Veneto Jazz - jazz@venetojazz.com - mob. (+39) 366.2700299

www.venetojazz.com

https://www.facebook.com/pg/venetojazzfestival/events

 

 

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.