Modern jazz con il sassofonista Michael Rosen
Venezia Jazz Festival Fall edition #7
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Venezia Jazz Festival Fall edition #7
Modern jazz con il sassofonista Michael Rosen e raffinato jazz brasiliano con Vanessa Moreno e Salomão Soares
L’edizione autunnale del Venezia Jazz Festival abbatte i confini musicali, spaziando tra Stati Uniti e Brasile durante il prossimo weekend.
Venerdì 8 novembre, il Laguna Libre ospiterà il carismatico sassofonista americano Michael Rosen, che guiderà una delle formazioni più apprezzate nel panorama del jazz contemporaneo. Rosen si esibirà in un doppio set dedicato al modern jazz (1° set 18.30-19.30, 2° set 20.45-22.30), accompagnato da Nico Menci al pianoforte, Marco Marzola al basso e Alfonso Vitale alla batteria. Nato a Ithaca (New York) nel 1963 e diplomato alla prestigiosa Berklee School of Music, Rosen è una delle voci più distintive del jazz europeo. Stabilitosi in Italia, ha collaborato con leggende del jazz come Enrico Rava, Franco D’Andrea e Roberto Gatto, e ha partecipato ai principali festival jazz europei. Il suo primo album, Elusive Creatures (Splasch, 1996), è stato accolto positivamente dalla critica internazionale. Rosen è stato anche invitato a collaborare con artisti iconici della musica pop italiana, tra cui Mina, Celentano e Renato Zero.
Sabato 9 novembre (ore 19.30), alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, la cantante brasiliana Vanessa Moreno e il pianista Salomão Soares daranno vita a un duetto che rappresenta l'essenza del jazz brasiliano contemporaneo. Il loro repertorio omaggia grandi artisti come Joyce Moreno, Luiz Gonzaga, Djavan, Hermeto Pascoal e Tania Maria. Moreno e Soares avevano già suonato insieme in ensemble più ampi, ma è stata una sessione di registrazione a ispirare la nascita di questo progetto in duo. Il loro primo album, Chão de Flutuar (2019), è stato elogiato dalla critica per la sua preziosità e per l’originale fusione di diversi generi musicali con momenti di improvvisazione, sia vocale che al pianoforte, mantenendo la raffinatezza di un piccolo ensemble. Due anni dopo, hanno pubblicato Yatra-Tá, il cui titolo, che in sanscrito significa “viaggio di trasformazione”, riflette la freschezza e l’affinità musicale che li unisce. In questo secondo album, fondato sulle radici brasiliane, la libertà creativa guida arrangiamenti e interpretazioni, con la partecipazione speciale di Mônica Salmaso e Renato Braz.
La Venezia Jazz Festival Fall edition #7 è organizzata da Veneto Jazz con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione del Veneto, il patrocinio della Città di Venezia e in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice, Fondazione Giorgio Cini, Punta della Dogana-Palazzo Grassi e Fondaco dei Tedeschi. Special partner: Splendid Venice Hotel e Laguna Libre. Media partner: Venezia News.
Prevendite concerto Sale Apollinee: Ticketone – VeneziaUnica | Biglietti intero 28 € - ridotto 23€
Prenotazioni Laguna Libre www.lagunalibre.it – t. (+39) 041.2440031
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.