03/02/2017 Ora 21:00
Centro Culturale Candiani

Miranda Cortes & Rachele Colombo

Candiani Groove

candiani_colombo-cortes

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

 

'Ndar

Interpreti:
Rachele Colombo, voce, percussioni, chitarra
Miranda Cortes, fisarmonica, voce

con la partecipazione straordinaria di
Gianni Coscia, fisarmonica
Domenico Santaniello, contrabbasso
Alessandro Piovan, batteria
Gualtiero Bertelli, voce narrante


L'inevitabile Incontro

L'album 'Ndar è una sorta di suite che nasce dall’incontro fra due artiste curiose e complesse che hanno deciso di mescolare i propri percorsi musicali e di scompaginare le carte della musica world mescolandola e contaminandola con ironia  con la scrittura classica, il jazz, la cultura tradizionale e la musica contemporanea.
Artefici di questo repertorio sono la fisarmonica, esaltata da un sorprendente utilizzo espressivo del mantice, e il canto con i suoi variopinti colori linguistici fatto di inserti recitativi in greco antico nel brano Mediterraneus, in latino nel Requiem d’Aqua, nella lingua rustica Pavana in Ruzzante tornato dalla guerra.
Alla stregua di artigiani il duo Colombo-Cortes ha affinato l'arte di costruire un piccolo gioiello della forma canzone di grande pathos evocativo, grazie anche alla generosità artistica di numerosi amici musicisti tra cui Gianni Coscia che duetta con la fisarmonica di Miranda Cortes in Aquarium Venitien; Gualtiero Bertelli, in veste di poeta, che recita la sua rabbia per il destino di Venezia; Mauro Palmas e Maurizio Camardi delicate presenze in Vorìa ‘Ndar rispettivamente al liuto cantabile e duduk armeno, Dario Marusic solenne in L’oubli et le papillon nel suono della sopela istriana e del violino, Paola Lombardo con le sue teatrali sperimentazioni vocali in Aspettare L’uscita, Michele Pucci cui si deve la chitarra flamenco ne Il mio paese, Gianluigi Secco poeta e voce recitante nello struggente finale di Paròn perdido.

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Biglietti
Intero € 8
Ridotto € 5 
Ridotto speciale per i giovani fino ai 29 anni (posti limitati)  3 euro

auditorium quarto piano
Biglietti già in vendita alla biglietteria del Centro e online (ad esclusione del ridotto speciale) sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto prevendita 1 euro)
*Riduzioni per Candiani Card, Cinemapiù, IMG Card, Associazione Caligola, studenti

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.