Marco Bolfelli Trio/ Stand Up Comedy/ Il contrario di un'idea
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Power Acoustic Sunday
- ore 19:00 Apertura Spazio Aereo
- ore 19:30 Ahahah! presenta: Il contrario di un'idea / Stand Up Comedy
- ore 21:30 Marco Bolfelli Trio
- ore 23:00 Jam
Un appuntamento tonante per la seconda Power Acoustic del mese: alle 21:30, Spazio Aereo accoglierà la presentazione a sei corde dell'apprezzato "Streamflow" del chitarrista Marco Bolfelli, accompagnato da Simone Serafini al contrabbasso e da Igor Checchini alla batteria; in apertura, idee contrarie e contrari d'idee, fughe scapestrate e regni intriganti in due diversi spettacoli comici: "Live In Ramengo" di Chris Righi e, reduce da un'estrosa quanto ironica rottura di ghiaccio natalizia, Il contrario di un'idea.
Seguirà nota jam debordante, aperta a tutti che più aperta non si può.
Marco Bolfelli
Il chitarrista Marco Bolfelli presenta brani tratti dal suo disco d’esordio Streamflow, pubblicato nel 2014, e altre recenti composizioni originali. Il trio è composto inoltre da Simone Serafini al contrabbasso e Igor Checchini alla batteria.
"Streamflow" è il primo disco del giovane chitarrista Marco Bolfelli, pubblicato nel dicembre 2014 su Birdland Sounds. Costituito da undici tracce originali registrate con Simone Serafini al contrabbasso e Igor Checchini alla batteria, il disco vede inoltre la partecipazione speciale di Klaus Gesing a clarinetto basso e sax soprano in alcune tracce. "L'album di debutto di questo giovane chitarrista italiano e studente al Berklee College è un'opera di straordinario impatto e che dà grande soddisfazione" --- Roger Farbey, All About Jazz. "Streamflow non è solo la partenza di una nuova carriera, è un ottimo inizio!" --- Robin Arends, Jazz Times.
""Streamflow" è un'esperienza d'ascolto davvero gratificante, perché Bolfelli combina un'ampia gamma emotiva agli istinti musicali di un musicista maturo"--- Budd Kopman, All About Jazz
Chris Righi in "Live in Ramengo"
Monologo di stand-up comedy di Cris Righi. Italiota che ha passato gli ultimi 20 anni della sua vita a rincorrere il suo cervello, in fuga scapestrata tra gauchi patavini, vongolari madrileni e matrioshke moskovite, per scovarlo infine rintanato nel lontano ed intrigante regno di Ramengo...
IL CONTRARIO DI UN'IDEA
scritto ed interpretato da Graziano Martello e Filippo Fossa
Cos'e' il contrario di un'idea? Un pensiero banale? Una lampadina che si spegne? La realta'? Un momento di scarsa ispirazione?
Il contrario di un'idea è un breve spettacolo di musica e teatro, un filo di storie e immagini che prendono vita da una voce, accompagnata soltanto da un basso elettrico.
Spaziando dalla gag alla poesia, dal surreale al brillante, racconteranno del cane Poldo e della sua padrona, dell’albero Petardo o di mondi a due dimensioni.
Graziano Martello vive a Padova, dove studia e suona jazz e si esibisce come bassista con numerose formazioni. Scrive musica, ma al tempo stesso parole, racconti brillanti, pezzi d'immaginazione.
Filippo Fossa vive a Treviso, interpreta e scrive per varie compagnie teatrali tra Veneto, Trentino e Toscana.
Comunicazione riservata ai soci Arci
Ingresso con tessera Arci - Contributo responsabile 7 euro, studenti e Jammisti 5 euro circa
Se non hai ancora la tessera Arci, puoi compilare il modulo di preadesione a questo link: https://portale.arci.it/preadesione/spazioaereo/
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.