23/12/2016 Ora 21:00
Spazio Aereo

I Blues delle Alpi

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

I BLUES DELLE ALPI
IACAMPO, Ricky Bizzarro, Irene Barichello, Alessandro Grazian, Alberto Gesù, Erica Boschiero, Massimiliano Cranchi, Ulisse Schiavo, Gerardo Pozzi, Sergio Marchesini, Veronica Maria Canale.

Canti nati dal fango, poesia distesa nelle trincee. I canti tradizionali di montagna e della Prima Guerra mondiale ritrovano oggi voce nelle interpretazioni della nuova leva cantautorale veneta: Iacampo, Ricky Bizzarro, Irene Barichello, Alessandro Grazian, Alberto Gesù, Erica Boschiero, Cranchi, Ulisse Schiavo, Gerardo Pozzi, Veronica Maria Canale, con la fisarmonica di Sergio Marchesini.

L’evento è arricchito dalle testimonianze della vita degli alpini scritte in trincea durante la Prima Guerra Mondiale, interpretate dalla lettrice Irene Barrichello. La narrazione, tratta da diari di guerra e dalle testimonianze di chi era in prima linea –in particolare il classico di Jaher “Con me e con gli Alpini”- rappresenta l’anello di congiunzione tra i vari brani proposti. Un confronto che coinvolge e mescola linguaggi e epoche, riportando alla luce il patrimonio della tradizione corale in forma di canzoni, caratterizzate come dei blues da un fortissimo senso di umanità e da una semplicità narrativa che attraversa le culture e le epoche.

Le composizioni, eseguite con un allestimento scenografico speciale a cura dello staff di Spazio Aereo, saranno proposte dai cantautori veneti ognuno con il proprio linguaggio melodico, in una reinterpretazione che trascende tempo e modalità espressive e che anela a riattualizzare un’eredità sonora inestimabile, condividendola con le nuove generazioni e tramandando valore e significato dei fatti della Prima Guerra attraverso musica e poesia.

A conclusione, free stage con i cantautori di Veneto Contemporaneo.

Nel corso della serata, selezione di vini di qualità e piatti caldi.

Veneto Contemporaneo è un progetto nato nel 2014 che attraverso l’organizzazione di eventi vuole fare percepire al pubblico l’esistenza di una rete virtuosa e sensibile alle tematiche culturali (creatività, prodotti del teritorio, storie di uomini) della regione e fornire assieme una nuova idea di Veneto, rispettosa delle tradizioni locali ma che riesce a mettersi in relazione con la cultura e il sapere mutevole del mondo globalizzato.

Allestimento a cura di Spazio Aereo

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Comunicazione riservata ai soci Arci

Contributo responsabile 8€ con tessera Arci

Tessera Arci 2016 5€ / Tessera Arci 2017 10€

Se non hai ancora la tessera Arci, puoi compilare il modulo di preadesione a questo link: https://portale.arci.it/preadesione/spazioaereo/

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.