05/08/2023 Ora 21:30
Combo

Francesca Guccione, fra violino e sintetizzatori

guccione-combo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Francesca Guccione, fra violino e sintetizzatori, in concerto a Venezia per Moog Summer Camp

Sabato 5 agosto nella sede di Combo, la chiusura del seminario e della borsa di studio che ricordano Marcello Mormile

Tre giorni di full immersion per capire come funzionano le “macchine sonore analogiche”: dall’ABC del sintetizzatore ai segreti della sua programmazione timbrica per la produzione musicale e la performance.  A Venezia torna la nuova edizione di Moog Summer Camp. Il seminario di Veneto Jazz dedicato alle apparecchiature Moog ed ai sintetizzatori elettronici si terrà dal 3 al 5 agosto nella sede di Combo (ex Convento dei Crociferi), nell’ambito della XV edizione di Venezia Jazz Festival, con performance finale per il pubblico firmata da Francesca Guccione, prevista per sabato 5 agosto (ore 21.30).  Il concerto per violino e sintetizzatori chiude il seminario con borsa di studio che ricorda Marcello Mormile (ingresso 10 euro, comprensivo di prima consumazione). Nell’ambito del workshop, condotto da Enrico Cosimi, Francesca Guggione terrà anche una masterclass dal titolo “I sintetizzatori analogici nella musica da camera di oggi”.

Francesca Guccione è una compositrice, violinista e sound artist italiana. Da sempre affascinata dalla relazione tra suono e immagine, ha coniugato i suoi studi di violino con quelli in composizione e colonne sonore, conseguendo un Master in questa disciplina con il massimo dei voti. Il suo amore per i viaggi e il bisogno di scoprire sempre e conoscere nuove realtà, l'hanno portata ad esibirsi in molte città del mondo, incluse New York, Toronto, Dublino e Alessandria d'Egitto. Nel 2021 ha pubblicato per l'etichetta francese Whales Records il suo primo album di musica neoclassica, "Muqataea", con la partecipazione del violoncellista e compositore Giovanni Sollima come direttore artistico del progetto; in seguito, numerosi artisti internazionali, tra cui Robot Koch, Julien Marchal, Hélène Vogelsinger e Throwing Snow hanno prodotto delle rielaborazioni di alcune tracce dell'album. Sempre per la Whales Records, nel 2022 ha pubblicato il singolo “Shodō”, al quale hanno collaborato Six Missing e Jameson Nathan Jones, e l'EP “Utopia Aerial View” prodotto in collaborazione con Moog Music. In aggiunta alla Whales Records, collabora anche con altre case discografiche, tra cui l'etichetta canadese Little Symphony Records, per la quale ha firmato due singoli; l'etichetta francese InFiné Music, con la traccia “Hysope” di Arandel, e l'etichetta tedesca 7K! Records, nel 2022, con il singolo “Mare Tranquillitatis” incluso nella collezione “String Layers Vol. II“.

Su invito di Moog Music si è esibita al Superbooth 22 a Berlino, dove ha presentato una composizione originale per violino e synths; questa esperienza ha dato inizio ad una collaborazione che continua ancora oggi. Attualmente è anche una ricercatrice al Conservatorio di Rovigo Francesco Venezze. Ama definire la sua creatività poetica e sospesa tra realtà e immaginazione, un varco per mondi celati.

Il workshop è una occasione unica per approfondire le potenzialità di questi strumenti grazie alla direzione di Enrico Cosimi, uno dei massimi esperti del settore in Italia, e alla partnership tecnica con Moog e Midiware Distribuiton. Inoltre sarà assegnata una borsa studio istituita in ricordo di Marcello Mormile, fondatore del festival di musica elettronica Nu Fest e primo promotore del progetto. Destinata a valorizzare la creatività giovanile in questo campo, prevede l’assegnazione di un sintetizzatore hardware Moog Mavis e di Suite di plug-in software Moog Moogerfooger.

Moog Summer Camp è organizzato da Nu Fest, settore elettronico di Veneto Jazz, in collaborazione con Moog e Midiware Distribuiton.  Partner istituzionali: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione del Veneto, Città di Venezia. Media partner: VeNews.

Moog Workshop rientra inoltre nel progetto “Tomorrow’s Jazz” finanziato da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Bando Jazz), curato da Veneto Jazz e dedicato alla promozione della musica giovanile.

I dettagli Moog Summer Campa:  http://venetojazz.com/project/moog-workshop/

Ingresso concerto con prima consumazione: 10,00 euro+ diritto di prevendita
Prevendite: circuito Ticketone

Informazioni:

Veneto Jazz +39 366 2700299 - jazz@venetojazz.com | www.venetojazz.com

Combo Venezia  - Ex Convento dei Crociferi
Campo dei Gesuiti - Cannaregio, 4878 30121 – Venezia

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.