Dal 30/11/2016 al 04/12/2016
CFZ - Ca' Foscari Zattere
Ca' Foscari Santa Marta
Isola di San Servolo
Fondazione Ugo e Olga Levi
Ca' Pesaro

Festival Jazz

jazzfest

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il 30 novembre 2016 ritorna il Musicafoscari / San Servolo Jazz Fest con un programma ancora più ricco rispetto a quello dell’anno scorso: cinque giornate (30 novembre – 4 dicembre 2016) completamente gratuite dedicate alla musica per contribuire a una crescita culturale trasversale degli studenti e della cittadinanza.

Alle due tradizionali sedi del Festival, il Teatro Ca’ Foscari e l’Auditorium dell’Isola di San Servolo, si sono aggiunte per l’edizione 2016 anche CFZ- Cultural Flow Zone, spazio cafoscarino dedicato agli studenti, la Fondazione Ugo e Olga Levi e Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna. La musica attuale entra anche in luoghi diversi da sale da concerto e teatri, dialogando con pubblici nuovi.

Oggi il “jazz”, più che un genere, è un luogo condiviso internazionale, in cui soprattutto piccoli gruppi mettono la propria musica alla prova di ascoltatori anche non abituali. Questo può richiedere continue decisioni su come usare i materiali di partenza. Questi musicisti sono, perciò, dei compositori-esecutori della propria musica e improvvisatori. Non c’è limite ai materiali usati.

In questa edizione del festival Andrea Massaria e Bruce Ditmas dedicano la loro musica a Carla Bley. Con Fresh Frozen Achille Succi e Christopher Culpo propongono una versione dal sapore cameristico della sperimentazione jazz mentre ricerca sul suono, sapore free, astrazione geometrica e humour caratterizzano il gruppo Kaze. Più vicino a poetiche ‘minimaliste’, per l’uso raffinato di un materiale sottilmente variato, è la performance di Michael Riessler a Ca’ Pesaro: il suo solo al clarinetto basso si doppierà su un altro suo solo preregistrato (Double Fond). Lo stesso Riessler il giorno precedente il concerto condurrà un seminario sull’improvvisazione jazz alla Fondazione Levi. Il MusicaFoscari / San Servolo JAZZ FEST 2016 si concluderà a Ca’ Pesaro con In C, di Terry Riley, eseguito dal Timegate Ensemble. In C è un capolavoro assoluto di quel minimalismo che è stato inscindibile dalle pratiche improvvisative e jazzistiche di metà anni ‘60. Inaugurano il festival le performance dei gruppi di studenti-musicisti dell’Università Ca’ Foscari - Ensemble Elettrofoscari e Unive Ensemble - e la Big Band Unipd dell’Università di Padova.

Il Festival è organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e San Servolo - Servizi Metropolitani di Venezia con il patrocinio del Comune di Venezia, la collaborazione di Fondazione di Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi, Fondazione Musei Civici e con VIU-Venice International University e il Conservatorio di Musica “B. Marcello” di Venezia.

PROGRAMMA

- Mercoledì 30 novembre, ore 17:00 - CFZ-Cultural Flow Zone
INAUGURAZIONE
Big Band Unipd diretta da Alessandro Fedrigo, Ensemble Elettrofoscari diretto da Daniele Goldoni, Unive Ensemble diretto da Nicola Fazzini

- Giovedì 1 dicembre, ore 21:00 - Teatro Ca’ Foscari
Achille Succi/Christopher Culpo Fresh Frozen
Achille Succi
clarinetti, sax alto - Christopher Culpo pianoforte - Massimo Morganti trombone, eufonio - Salvatore Maiore violoncello

- Venerdì 2 dicembre, ore 21:00 - Auditorium, Isola di San Servolo
Andrea Massaria& Bruce Ditmas The Music of Carla Bley
Andrea Massaria
chitarra elettrica - Bruce Ditmas batteria

- Sabato 3 dicembre, ore 17:30 - Fondazione Ugo e Olga Levi
La prima idea è quella buona, la seconda è troppo tardi
incontro con Michael Riessler

- ore 21:00 - Teatro Ca’ Foscari
Kaze
Satoko Fujii pianoforte - Natsuki Tamura tromba - Christian Pruvost tromba - Peter Orins batteria

- Domenica 4 dicembre, ore 11:00 - Ca’ Pesaro-Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Michael Riessler Double Fond
Michael Riessler
clarinetto basso

- ore 15:00 - Ca’ Pesaro-Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Timegate Ensemble In C di Terry Riley
Alice Baccolo
violino - Giuseppe Comincini viola - Massimo Menotti chitarra - Marco Tafelli chitarra - Cecilia Baccolo pianoforte

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Per partecipare è già possibile prenotare on line il proprio posto ai singoli appuntamenti (non è necessaria la prenotazione per Ca’ Pesaro) da qui: www.unive.it/jazzfest

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.