18/11/2016 Ora 20:00
Flat

Diego Palazzo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

DIEGO PALAZZO (Presentazione primo disco solista "Prima")
elettronica pop


DIEGO PALAZZO
(Milano, I Dischi Blu)

Fra l'eccellenza dei Baustelle e la graduale crescita degli Egokid, Diego Palazzo ha trovato lo spazio per dar vita a un personale progetto cantautorale, costruito in perfetta solitudine, eccezion fatta per la presenza di Giacomo Carlone (batterista proprio negli Egokid), il quale in veste di produttore ha curato tutti i suoni di questo esordio, che prende non a caso il tiolo di "Prima".
Al bando arrangiamenti lussuriosi e ritornelli di troppo facile presa, Palazzo [...] partorisce nove tracce di moderno cantautorato adagiate su tappeti elettronici orientati verso il synth-pop.

È un po' il percorso che sta accomunando tanti (più e meno) giovani songwriter di casa nostra (basti pensare a Cosmo), attratti dagli ottimi risultati ottenuti da molte grandi firme del circuito internazionale.
Ma Palazzo in più si gioca la carta di una maturità acquisita sul campo: non è un musicista di primo pelo, e questo si riflette su una scrittura non certo pensata per far colpo sui post-adolescenti.

Parlavamo di Baustelle, nei quali Diego da anni è presenza fissa sul palco e in studio (era nei credits di "Fantasma"), parlavamo di Egokid, dove è co-leader assieme a Piergiorgio Pardo, che qui firma l'unico pezzo in coabitazione: "Distante".
Da solo Diego volta pagina e, pur preservando (inconsapevolmente?) frangenti di Dna che trasudano baustellismo, punta sul gioco dei bassi pompati e su un flusso di parole che a volte si concentrano su poche frasi ripetute ("Non ho più paura") e altre volte servono per imbastire una storia da raccontare.

Il risultato finale raggiunge l'obiettivo prefissato, cioè produrre un disco che accomuni cantautorato ed elettronica attraverso canzoni di non difficilissima presa, puntando però più sul buio ("In macchina", "Un mondo senza fine") che sulla luce (il singolo "Come stai"), ponendo al centro della scena l'introspezione e l'assoluta assenza di chitarre.
Le strutture sono semplici e lineari, l'approccio essenziale, i riferimenti si posizionano a un ipotetico crocevia fra Bianconi, Battiato e la scena electro berlinese. È solo un primo esperimento, ma siamo certi si tratti del primo tassello di una nuova bella avventura musicale."

di Claudio Lancia, OndaRock, 18/5/2016
 


Associazione Flat nasce nel 2009 da un collettivo di artisti, organizzatori e tecnici, attivi in ambito culturale e sociale.
In questi sette anni Flat ha prodotto concerti, esposizioni, corsi, laboratori di teatro e di arti performative, operando a stretto contatto con le realtà associative territoriali.
Strutturata per accogliere le attività di associazioni e gruppi informali, Associazione Flat crede nella qualificazione del Territorio attraverso piccole produzioni di qualità che si svolgono presso il salottino di ViaTorino133.
La sede sociale si trova in un condominio di uffici, al piano primo con ascensore, ed è un ambiente sano, accogliente, sicuro e famigliare; riservato ai soli Soci.

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Biglietto: contributo 5 euro, evento riservato ai Soci Arci

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.