Daniele Pernigotti e Sergio Renier
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Daniele Pernigotti e Sergio Renier
musica e pedali contro il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico, tra scienza, politica… musica e pedali. Un duo inedito, chitarra e narratore, attraverso la musica e la parola cercherà di “illuminarci” su come sta cambiando il clima della nostra terra e sull’urgenza di invertire la rotta.
DANIELE PERNIGOTTI è consulente ambientale con focus particolare sul cambiamento climatico. Rappresenta l’Italia in diversi tavoli internazionali, tra cui quello ISO dove ha coordinato lo sviluppo dello standard ISO 14067 sulla Carbon Footprint di prodotto. Coordinatore del gruppo di lavoro UNI sul cambiamento climatico e Vicepresidente della Commissione Ambiente. È supporto tecnico di Accredia, ente di accreditamento italiano, sugli stessi temi; collabora anche con gli Enti di accreditamento degli USA e olandese. Ha svolto attività di giornalista free-lance, collaborando con testate giornalistiche nazionali e seguendo in prima persona i negoziati internazionali dell’UNFCCC. Autore di diversi volumi in materia tra cui il libro per ragazzi Il clima (Giunti Junior) e Con l’acqua alla gola (Giunti Editore).
SERGIO RENIER, cantante da sempre sensibile a tematiche di stampo ambientalista ed attivo in quanto cittadino in difesa del territorio veneto minacciato costantemente da ogni sorta di speculazione. Negli anni ’90 frontman del gruppo rock Moofloni, quindi solista del Venice Gospel Ensemble diretto dal Maestro Luca Pitteri con il quale si è esibito in numerosi concerti sul territorio nazionale. Ha partecipato ad innumerevoli trasmissioni televisive accompagnando in veste di corista artisti di primaria importanza quali solo per citarne alcuni, Michael Bublè, Andrea Bocelli e Brian May. Dal 2016 suona con i “Disincanto", continuando a credere nell’importanza dell’essere artisti a servizio dell’ambiente, della cultura e del sociale, soprattutto quando si parla del proprio territorio.
Per info e prenotazioni
- chiamate dal Martedì al Sabato dopo le ore 18 e la Domenica dalle ore 19 questo numero: 041 930796
-oppure scrivete a cristinaalvapore@gmail.com
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.