Al Vapore
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Mercoledì 10 gennaio
ore 18.00
LP LONG PLAYING & LOW PRICE
dalle ore 18.00 aperitivo con
Lele Paura, noto anche come Lele Fear, è un DJ mestrino con una passione profonda per la musica New Wave che ha coltivato sin dalla meta’degli anni ‘80. La sua dedizione alla scena musicale è rimasta inalterata nel corso degli anni, e continua a influenzare gli ascoltatori oggi. Come fondatore del collettivo Wave Pride, Lele Paura ha giocato un ruolo fondamentale nell’essere un punto di riferimento per la musica Dark, New Wave Synthpop e Post-punk non solo nel Veneto, ma anche oltre i confini regionali. La sua influenza e contributo hanno reso la sua figura un’icona della cultura musicale alternativa.
Giovedì 11 Gennaio
ore 21.00
SPACCA IL SILENZIO
Un progetto eclettico dall’energia contagiosa dei fratelli Grella, “Spacca il Silenzio!” punta su un folk rock mediterraneo mai ruffiano, con qualche tocco jazz e una forte impostazione cantautorale dal respiro new acustic rivelando potenza evocativa ed emotiva. La peculiarità del gruppo sta nel sound marcatamente acustico ma non per questo necessariamente soffice e delicato. Anzi, la sua scommessa sta proprio nella capacità di esprimere forza ed energia senza abusare dell’elettrificazione e dell’amplificazione, sfociando nei loro live in vere e proprie performance da buskers. Musica anche di forte impatto, come hanno avuto modo di constatare gli spettatori degli innumerevoli concerti del duo polistrumentista, posizionandosi come una delle realtà musicali underground italiane più conosciute e richieste.
Venerdì 12 gennaio
ore 21.00
THE SPIRIT OF GOSPEL: JOSELIN ST AIMEE
Joselin St Aimee, voce
Marco Nordio, piano
Andrea Vanacore, basso
Andrea Pellarin, batteria
Joselin St.Aimee, cantante gospel americana, ha condiviso il palco con molti artisti e gruppi di fama internazionale tra i quali André Rieu, Zucchero, Joyce Yuille Cheryl Porter, Harold Bradely, Gospel Times, Harlem Spirit Choir. St Aimee ha anche partecipato alle trasmissioni RAI “La bibbia Giorno e notte” e “Ti lascio una canzone”. Ha cantato invari festival nazionali e internazionali dedicati alla music sacra e al gospel, in particolarea all’Arena di Verona in occasione della Festa della Fede, al Torre Albina Blues Festival, al Boston GreenFestival. Nel 2012 ha presentato il suo primo album musicale intitolato Love Sacrifice e, successivamente, il suo single Rolling Raging, scritto e composto con la collaborazione del pianista Michele Bonivento, uno dei maggiori musicisti gospel italiani.
Sabato 13 gennaio
1°set 19.30/ 2°set 21.30
HITSVILLE
Hitsville (la città dei successi) era il soprannome dato all’etichetta discografica soul Tamla Motown negli anni ’60. Il progetto Hitsville vuole dare una nuova visione black di grandi successi italiani degli ultimi quarant’anni (Mina, Battisti, Tiziano Ferro, Loredana Berté etc) ispirandosi al sound della grande musica black americana.
Hitsville nasce da un’idea di Sergio Cossu, tastierista e autore nei Matia Bazar dal 1984 al 1999; con lui sul palco la cantante Margherita Cazzuffi, Mauro Stella alle chitarre, Stefano Andreatta al basso e Marco Campigotto alla batteria.
Domenica 14 gennaio
ore 21.00
FAB-ENSEMBLE – 1999 – 2024 : 25 ANNI DI ASSENZA INGIUSTIFICATA
Marino Brasi: Chitarre e Cori
Valerio Bonotto: Voce principale
Ermanno Fornasier: Batteria e Percussioni
Luciano Marini: Basso, Chitarra e Voce
Martino Tosetto: fisarmonica
Il FabEnsemble prosegue il viaggio nel repertorio di Fabrizio De Andrè cercando di mantenere vive le originali suggestioni poetiche dei testi e delle armonie e proponendo nuovi arrangiamenti che valorizzano al meglio la composizione strumentale e vocale del gruppo.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.