XX Concerto per il Mercoledì delle Ceneri
Olivier Messiaen (1908-1992) Quatuor pour la fin du Temps
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Olivier Messiaen (1908-1992)
Quatuor pour la fin du Temps
1. Liturgie de cristal
2. Vocalise pour l’Ange qui annone la fin du Temps
3. Abîme des oiseaux
4. Intermède
5. Louange à l’éternité de Jèsus
6. Danse de la fureur, pour les sept trompettes
7. Foullis d’arcs-en-ciel, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
8. Louanges à l’immortalité de Jésus
Sandro Cappelletto
testo e voce narrante
Ex Novo Ensemble
Davide Teodoro clarinetto
Carlo Lazari violino
Carlo Teodoro violoncello
Aldo Orvieto pianoforte
«Questo quartetto è stato creato per la prima volta nella Baracca 27 b dello Stalag di Goerlitz, in Slesia, dove ero stato portato dai nazisti. […]
Ho scritto un quartetto per i musicisti e gli strumenti che avevo, per così dire, sotto mano. Avevo bisogno di pensare alla musica, di farla, per sentirmi vivo.
Sono partito da un’immagine molto amata, quella dell’Angelo che annuncia la fine del Tempo. L’Abisso è il tempo, con le sue tristezze, con le sue stanchezze. Gli uccelli sono il contrario del tempo, sono il nostro desiderio di luce, di stelle, di arcobaleni, di vocalizzi giubilanti. […]»
(con il Conservatorio di Musica ‘Benedetto Marcello’, Fondazione Teatro La Fenice, Chorus-Associazione per le chiese del Patriarcato di Venezia e Lyra srl Impresa Sociale)
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
XX Concerto per il Mercoledì delle Ceneri
Organizzatore:
Fondazione Ugo e Olga Levi
Fondazione Teatro La Fenice
Conservatorio Benedetto Marcello
Chorus – Associazione per le Chiese del Patriarcato di Venezia
Lyra S.r.l Impresa Sociale
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.