Vivaldi Festival
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Il virtuosismo strumentale e un inedito progetto con la Cina sono i temi portanti della terza edizione del "Vivaldi Festival", manifestazione nata nel 2021 per iniziativa di Enrico Castiglione per rendere omaggio al 'Prete rosso' nella sua città natale, promosso dal Ministero della Cultura con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Venezia, inserito nel calendario delle Città in Festa, in partnership con le maggiori istituzioni veneziane tra cui l'Istituto Italiano Antonio Vivaldi, l'Accademia Vivaldi e la Fondazione Cini.
Il Festival sarà inaugurato il 24 giugno alla Chiesa di San Giovanni in Bragora, dove Vivaldi fu battezzato e celebrò messa, per poi concludersi il 28 luglio, giorno del 282/o anniversario della morte del compositore veneziano.
QUI il Programma
Prevista anche una serie di appuntamenti pomeridiani, ogni giorno alle 15.30 alla Basilica della Salute, fino alla conclusione della manifestazione.
Tra gli altri luoghi delle esibizioni, la Chiesa della Pietà, nel cui orfanotrofio Vivaldi fu maestro e animatore, Palazzo Grimani, Palazzo Lolin, le scuole di San Rocco e di San Giovanni Evangelista, la Chiesa di San Salvador, la Basilica di San Francesco della Vigna, la Chiesa di San Salvador
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.