10/10/2023 Ora 17:30
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

PRIME

L’Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia presenta Nuove Musiche in prima assoluta degli studenti dei corsi di Composizione

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Martedì 10 ottobre 2023 ore 17.30
Sala Concerti
 
Edoardo Pugliese
Alisei
per quartetto di sax
Luca Boscolo, sax soprano
Veronica Conte, sax contralto
Nino Toldo, sax tenore
Samuele Molinari, sax baritono
 
Sviatoslav Avilov
Arboretum
per oboe solista e ensemble
Francesco Di Giacinto, oboe solista
Sara Valle, flauto e ottavino
Grazia Vian, clarinetto
Michelangelo D’Adamo, pianoforte
Fabio Pez, violino
Gabriele Tai, violoncello
Sviatoslav Avilov, direttore
 
Jacopo Caneva
from the fog / back into it
per nove strumentisti
Sara Valle, flauto e ottavino
Francesco Di Giacinto, oboe
Grazia Vian, clarinetto
Samuele Molinari, sax soprano e sax baritono
Michelangelo D’Adamo e Celeste Sartori, pianoforte a quattro mani
Ambra Ceroni Agostinelli, percussioni
Claudia Ciullo, arpa
Tai Gabriele, violoncello
Francesco Pavan, direttore
 
Sebastiano Burelli
Concerto per trombone solista e ensemble
Sergio Bernetti, trombone solista
Nives Acquaviva, flauto e ottavino
Silvia Dell'Agnolo, clarinetto in sib e clarinetto basso
Samuele Molinari, sax soprano e sax baritono
Maddalena Domini, corno francese
Luca Terraciano e Michele Pio Vietri, tromboni
Alessio Ghezzi, percussioni
Celeste Sartori, pianoforte e celesta
Claudia Ciullo, arpa
Lorenzo Trabucco, violino
Elena Da Pieve, viola
Gabriele Tai, violoncello
Marco Centasso, contrabbasso
Giovanni Mancuso, direttore
 
 
Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 20/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.