Dal 10/05/2023 al 14/05/2023
Fondazione Ugo e Olga Levi
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

Prima la musica, poi il cinema

Il festival dedicato a Giovanni Morelli

festival-levi

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Prima la musica, poi il cinema
Il festival dedicato a Giovanni Morelli

Si terrà dal 10 al 14 maggio a Venezia la seconda edizione del festival dedicato a Giovanni Morelli, organizzato dalla Fondazione Levi insieme alle istituzioni con cui il musicologo aveva collaborato. Al centro dell’iniziativa il rapporto tra musica e cinema e in particolare la musica per film.

Qui Il programma

La Fondazione Ugo e Olga Levi, con l’Associazione Giovanni Morelli, la Fondazione Giorgio Cini, l’Università Ca’ Foscari, il Conservatorio “Benedetto Marcello”, il Circuito Cinema Venezia, Archivio Luigi Nono, Fondazione Teatro La Fenice, rende omaggio al musicologo Giovanni Morelli (Faenza 14 maggio 1942 – Venezia 12 luglio 2011) in occasione della ricorrenza del suo compleanno con la seconda edizione del festival a lui dedicato, quest’anno intitolato Prima la musica, poi il cinema. Dal 10 al 14 maggio 2023 concerti, tavole rotonde, conferenze e proiezioni, accompagneranno il pubblico in un viaggio nell’originale ricerca musicale e cinematografica di Morelli.

«“Da sempre è pesato sulla ricezione del Cinema un vago pregiudizio che imponeva, al cinema, di essere un derivato: o della narrativa, o dell’epica o del dramma”. Così esordisce l’ultimo libro di Giovanni Morelli intitolato Prima la musica, poi il cinema.» - spiega Roberto Calabretto, Presidente del comitato scientifico della Fondazione Ugo e Olga Levi - «Un titolo eloquente per rivelare che “il cinema ha avuto una grande mamma nella musica”. Proprio a partire da questa sua intuizione è stato concepito il secondo Festival dedicato a Giovanni Morelli, una delle personalità più importanti della musicologia italiana e della vita musicale veneziana degli ultimi decenni».

Il Festival, il primo in Italia mai dedicato ad un musicologo, nasce come naturale emanazione dell’Archivio Giovanni Morelli conservato all’interno degli spazi della Biblioteca Gianni Milner della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, donatole dal figlio Andrea Liberovici dopo che dopo che per molti anni era stato custodito e conservato dalla moglie Margot Galante Garrone.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.