12/03/2022 Ora 18:00
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

Premiazione e concerto Borse di studio “Enzo Di Sarli” Edizione 2022

Riservate ai migliori studenti del Conservatorio per i seguenti strumenti ad arco: Viola – Violoncello – Contrabbasso

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/fw9KDP8Bh9qrhmRs6

Accesso in Conservatorio consentito previa presentazione di green pass rafforzato e indossando mascherina FFP2.

Programma

Liu Feihu

P. Hindemith – Sonata Opera 25 n.1 per viola sola:

III Sehr langsam, IV Rasendes Zeitmaß. Wild. Tonschönheit ist Nebensache, V Langsam, mit viel Ausdruck

Costanza Battistella

E. Elgar – Concerto in Mi minore op. 85 per violoncello e

orchestra (rid. per pianoforte) – I Adagio

Gaspar Cassad  – Requiebros per violoncello e pianoforte

al pianoforte Mizuho Furukubo

Andrea Schiavon

K. Von Dittersdorf – concerto per contrabbasso e orchestra (nella riduzione col pianoforte)

I Allegro moderato, II Adagio

S. Scodanibbio – Studi per contrabbasso solo – n.1 Joke e n.4 Faraway

al pianoforte Ilenia Grillo

Mario Roveda

Gaspar Cassad  – Suite per violoncello solo

Preludio – Fantasia, Sardana (danza), Intermezzo e danza finale

Doriana Calcagno

P. Hindemith – Sonata per viola e pianoforte, Op. 11 n.4

I Fantasie, II Thema mit Variationen, III Finale (mit Variationen)

al pianoforte Tommaso Boggian

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive
Il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” e gli studenti delle Scuole di strumento ad arco, viola, violoncello e contrabbasso, ringraziano sentitamente Enzo Di Sarli per la sensibilità e la generosità dimostrata con l’istituzione delle Borse di studio.
Queste sono una concreta opportunità e stimolo a sostegno dei giovani musicisti nel loro percorso formativo e dell’Istituzione tutta.
Un ringraziamento particolare va anche ai componenti esterni della Commissione giudicatrice: Prof. Luca Fiorentini, violoncellista e Prof. Mario Paladin, violista.

Raggiungi l’evento

esempio: 14/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.