Orchestra Giovanile del Conservatorio
Il Marcello Suona
Ricordamelo con una mail
Descrizione
I giovani talenti del Conservatorio si esibiscono nel prestigioso Palazzo Pisani.
Aperitivo con i musicisti a fine concerto, offerto da Cipriani Food.
Per la prima volta nella sua storia centenaria, il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello apre le porte di Palazzo Pisani con la rassegna concertistica Il Marcello suona ideata, organizzata ed eseguita dai suoi studenti.
I 6 concerti si terranno ogni sabato alle 21.00 a partire dal 24 luglio fino al 28 agosto, all’interno dei chiostri monumentali di Palazzo Pisani e nella prestigiosa Sala Concerti situata al Piano Nobile. Alla fine di ciascun concerto è previsto un momento conviviale in compagnia dei musicisti, con aperitivo offerto da Cipriani Food.
Per acquistare i biglietti:
https://www.veniceontop.com/evento/il-marcello-suona-14-agosto/
Programma:
–
Orchestra Giovanile del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
prof. Giancarlo Nadai | Maestro concertatore
Valentina Dal Bello | oboe
Francesco Di Giacinto | oboe
Zoe Cestaro | violino
Sebastiano Menardi | violino
Aurora Ferro | violino
–
Georg Friedrich Händel | Marcia in re maggiore
Joseph-Hector Fiocco | Allegro in sol maggiore per violino, archi e b.c.
Antonio Vivaldi | Concerto in do maggiore per due oboi, archi e b.c. RV 534 Heinrich Schütz | Sinfonia
Samuel Scheidt | Sinfonia
Giovanni Battista Vitali | Sinfonia Minuetto Zoppa
Giuseppe Tartini | Concerto in sol maggiore per due violini, archi e b.c. Jeremiah Clarke | Aria – Serenata – Marcia del Principe di Danimarca
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.