Opera Balletto di Jean Baptiste Lully
Palazzo Grimani
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Spettacolo a cura dell’Offerta Musicale di Venezia in collaborazione con Ad Parnassum – London:
Opera Balletto
di Jean Baptiste Lully
Di origine italiana, Giovanni Battista Lulli (naturalizzato francese: Jean Baptiste Lully), compositore, ballerino e strumentista, trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV.
Tra le prime opere di Lulli alla corte di Francia, abbiamo i divertissements, che rendono ancora omaggio al balletto di corte che regnava a Parigi.
In collaborazione con J. de Benserade, Molière e Ph. Quinault, Lulli cercò di trasformare questi balletti accordando un posto sempre più grande alla parola. Così creò, tra il 1664 ed il 1671, la comédie-ballet.
I tre balletti che vanno a formare la Suite presentata da L’Offerta Musicale: “Les Saisons” , “Le Ballet de Flore” e “Les amours déguisés” (1661) realizzati da Lulli nella seconda metà del Seicento con J. De Benserade, mantengono ancora i tipici passaggi dello stile italiano che successivamente Lulli abbandonerà per passare alla tragédie lyrique.
ORCHESTRA DA CAMERA DI VENEZIA
Direttore: Riccardo Parravicini
Compagnia AD PARNASSUM
Regia: Maria-Lisa Geyer
Coreografo: Roberto De Gregori
Coreografia delle danze storiche: Stefano Imperi
Concerto compreso nel costo del biglietto di ingresso al Museo.
(5 € intero, 2.50 € ridotto)
Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0412411507
o inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it
Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
Castello 4858
tel. 041 2411507
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.