19/06/2025 Ora 17:00
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

«Non si trovò ascoltante alcuno, che non s’intenerisse»: il Lamento d’Arianna di Claudio Monteverdi

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze-concerto "Carta Canta"

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze-concerto "Carta Canta"

Giovedì 19 giugno 2025, ore 17.00 - Sala Concerti

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

 

Programma

Giulio Pojana (Università Ca’ Foscari, Venezia)

La diagnostica a supporto della conservazione dei documenti storici: il caso della Grilanda musicale

 

Alberto Benato (Laboratorio del restauro del libro – Abbazia di Praglia)

Il restauro del manoscritto Grilanda musicale di arie di diversi eccellentissimi autori scritta da Francesco Maria Fucci Romano, Torr. A 132 della Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia

 

Sara Elisa Stangalino (Stella Vorarlberg Private University College of Music, Feldkirch)

Hendrik Schulze (Stella Vorarlberg Private University College of Music, Feldkirch)

Il Lamento d’Arianna in edizione moderna (Bärenreiter 2023-2025)

 

Tiziano Bagnati (Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”)

Il basso continuo e la sua concertazione nel Lamento d’Arianna

 

 

Programma delle musiche

Claudio Monteverdi, Lamento d’Arianna, monodia

(1567-1643)

Claudio Monteverdi, Pianto della Madonna a voce sola sopra il Lamento d’Arianna, contrafactum «Iam moriar, mi fili» (Selva morale e spirituale, Venezia, Bartolomeo Magni, 1641)

Claudio Monteverdi, Lamento d’Arianna, madrigale (Il sesto libro de madrigali a cinque voci, Venezia, Ricciardo Amadino, 1614)

 

Silvia Vavassori, mezzosoprano

Caroline Voyat, mezzosoprano

Tiziano Bagnati, tiorba

Valeria Montanari, clavicembalo

 

Ensemble vocale della Classe di Direzione di coro

Dipartimento di Musica Antica:

Classe di Canto rinascimentale e barocco (prof.  Luca Dordolo)

Prof. Tiziano Bagnati

Prof.ssa Valeria Montanari

Dipartimento di Teoria e analisi, Composizione e Direzione:

Classe di Musica corale e direzione di coro (prof. Lorenzo Donati)

 

 

 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 08/07/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.