22/04/2017 Ora 17:00
Palazzo Grimani

Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala

napoli_valencia_venezia_upsala

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Suggestivo concerto a cura del coro Rechoir di Uppsala, che propone canti tratti da un’antica e rarissima edizione veneziana 'Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala'

Musiche dal Cancionero de Uppsala Nel 1556 fu stampata a Venezia un'antologia di villancicos, genere di canto in uso nelle corti spagnole. Questa raccolta, molto importante per la storia della musica spagnola, comprendeva composizioni del repertorio della corte di Ferdinando di Aragona, duca di Calabria, erede al trono di Napoli, e poi viceré di Valencia. L'unica copia esistente fu ritrovata al principio del XX secolo nella Biblioteca dell'Università di Uppsala e da allora fu chiamata il Cancionero de Uppsala.

Coro Rechoir, Uppsala Direttore Daniel Ovaska
 

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
Ingresso al costo del biglietto di entrata al Museo.

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.