12/10/2021 Ora 18:00
Palazzetto Bru Zane

Napoleone Bonaparte, l’imperatore che amava la musica

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Napoleone Bonaparte fu un grande uomo, condottiero, generale, imperatore e… un persuasivo influencer. La propaganda per imporre il suo potere e il suo impero era una mission continua. Aveva intuito che anche la musica sarebbe potuta diventare funzionale all’affermazione del proprio potere personale. Accanto a questo aspetto, non possiamo tralasciare quella passione sincera e sentita per questa arte. Aveva studiato canto alla scuola militare di Brienne, uscendone come un “cantante stonato”, ma aveva maturato una predilezione per la dolce cantabilità dello stile compositivo italiano: Giovanni Paisiello, Gaspare Spontini, Niccolò Zingarelli, Ferdinando Paër… Un interessante itinerario “napoleonico” (attraverso illustri compositori quali Čajkovskij, Honegger, Rota e Schönberg) con tante curiosità e opere di grande interesse.

Giulia Perni relatrice

 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 24/03/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.