29/09/2018 Ora 20:30
Scuola Grande di San Rocco

Mozart tra Classicismo e Romanticismo

Scuola Grande di San Rocco

mozart_scuolasanrocco

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

La quinta serata del Festival Galuppi avrà un concerto con programma puramente mozartiano con opere della sua primissima giovinezza e della sua maturità. Un viaggio musicale nella vita di Mozart che si apre con la sua Prima Sinfonia K16 composta nel 1764 quand'egli era ancora un bambino di otto anni e si conclude con il suo ultimo lavoro completo (considerando il Requiem lasciato da lui incompiuto) che è il concerto in La Maggiore per clarinetto e orchestra K622 composto nell'anno della sua morte 1791.

A suonare ci sarà l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Mimma Campanale, Paolo Brunello all'oboe e Luca Lucchetta al clarinetto.

Programma:
Sinfonia n.1 K16 (1764)
Concerto in do maggiore per oboe e orchestra K314 (1777)
Sinfonia n.2 K17 (1764)
Concerto in La maggiore per clarinetto e orchestra K622 (1791)
Paolo Brunello oboe
Luca Lucchetta clarinetto
Orchestra di Padova e del Veneto
Mimma Campanale direttore

Biglietti:
Interi €25
Ridotti €20
I biglietti saranno acquistabili presso:
-la sede del concerto a partire da due giorni prima dell'evento
-il sito del Festival Galuppi http://festivalgaluppi.it/
-prenotati telefonicamente ai numeri 3487657154 – 0412410899; i biglietti prenotati si possono pagare e ritirare il giorno stesso del concerto nella sede in cui si svolge fino a inizio dello spettacolo.
Riduzioni (non cumulabili)
Studenti fino a 26 anni
Persone sopra i 60 anni e residenti nella città di Venezia e Mestre.

*Ulteriori dettagli sull'acquisto dei biglietti saranno disponibili prossimamente.
Nel caso non sia possibile acquistare i biglietti presso il sito è possibile prenotarli via mail.

 

Prezzo
€€
Informazioni aggiuntive

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.