08/06/2019 Ora 17:00
Palazzo Grimani

Mozart für Zweÿ Flöten

Le musiche dei Grimani

mozart_grimani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

A Palazzo Grimani il quarto concerto della VI edizione de Le musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia:

Mozart für Zweÿ Flöten

Duo Papageno

Stefano Bet & Ronald Bergmayr

flauti traversi Heinrich Grenser, Dresden 1790

voci recitanti: Arianna Remoli & Adriana Tosi

Musiche di Ludwig van Beethoven e di Wolfgang Amadeus Mozart, dal Don Giovanni e dal Flauto Magico.

Il duo Papageno presenta trascrizioni originali da opere di Mozart, oltre ad un duetto beethoveniano dedicato a J. M. Degenhardt, dilettante di flauto.

Mozart fu a Venezia nel carnevale 1771, ospite della famiglia Wider, a San Fantin.

"Abbiamo fatto conoscenza di tutta la noblesse veneziana e ovunque abbiamo inviti a tavola e insomma in tutte le occasioni siamo così subissati di onori che spesso non solo ci fanno venire a prendere dal Segretario in gondola, ma perfino il Nobil Homo in persona ci accompagna a casa sua e questo succede nelle case più nobili come Cornero, Grimani, Mocenigo, Dolfino, Valeri..." (lettera di Leopold Mozart alla moglie).

Il concerto è compreso nel costo ordinario di ingresso al Museo e alle mostre "Domus Grimani", "Pittura/Panorama", "Meyecelium" (13€, salvo riduzioni di legge)

Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 041 2411507

oppure inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it.

La prenotazione dà diritto al biglietto ridotto (6€)

 

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
Castello 4858, Venezia
tel. 041 2411507

Raggiungi l’evento

esempio: 27/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.