Malipiero e Pizzetti
CONCERTI Malipiero e la Generazione dell’Ottanta
Ricordamelo con una mail
Descrizione
SABATO 14 ottobre 2023 ORE 18.00
VENEZIA, PALAZZO PISANI
SALA CONCERTI DEL CONSERVATORIO ‘BENEDETTO MARCELLO’
Malipiero e Pizzetti
Allievi delle Classi di Musica da Camera
del Conservatorio ‘Benedetto Marcello’ di Venezia
introduce Antonella Manca
GIAN FRANCESCO MALIPIERO (1882-1973)
I Sonetti delle fate (1909)
testi di Gabriele D’Annunzio
Eliana
Mirinda
Melusina
Grasinda
Morgana
Oriana - Oriana infedele
Yukiko Shimizu, soprano
Luca Celegato, pianoforte
Impromptu pastoral (1957)
Nicola Zampis, oboe
Arianna Bastanzetti, pianoforte
Preludio (1958)
Luca Giacomello, chitarra
ILDEBRANDO PIZZETTI (1880-1968)
Tre canti (1924)
Affettuoso - Quasi grave e commosso - Appassionato
Manuel Dal Bianco, violoncello
Marco Simionato, pianoforte
GIAN FRANCESCO MALIPIERO
Sonata a quattro (1954)
Aida Vitturi, flauto
Cristian Zoccolan, oboe
Grazia Vian, clarinetto
Lorenzo Ferro, fagotto
docenti preparatori: Giovanni Battista Rigon, Alessandro Baccini, Marco Nicolè, Angelo Zanin, Chiara Staibano
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.