Festa del Redentore - Musica 2017
Ricordamelo con una mail
Descrizione
FESTA DEL REDENTORE 2017
450° anniversario dalla nascita di Claudio Monteverdi
Come da tradizione, anche quest'anno l’Associazione Culturale Musica Venezia, Roberta Reeder Direttore Artistico, presenterà una serata di musica sacra presso la chiesa del Redentore.
Dedicato a Monteverdi per commemorare il 450° anniversario dalla sua nascita, il concerto intende evidenziare l’influenza del grande compositore, presente a Venezia negli ultimi trent’anni della sua vita dal 1613 a 1643, per le sue opere di musica sacra, sia come maestro di cappella a San Marco, sia per pezzi da eseguire in altre chiese della città.
Un percorso quindi dal primo barocco monteverdiano al tardo barocco di Vivaldi che si apre con Jesu mi dulcissime di Grandi che affiancò Monteverdi come vice maestro di cappella a San Marco e i magnifici duetti per soprano e contralto O bone Iesu o piissime Iesu di Monteverdi e O bone Iesu, O Jesu amabilis di Cavalli. Quest’ultimo fu cantore e organista a San Marco e allievo di composizione del maestro di cappella Monteverdi al quale succedette nel 1668, alcuni anni dopo la morte del maestro, diventando anch’egli un’importante personalità della scena musicale veneziana.
Il programma prosegue quindi con una rara esecuzione del Concerto per camera a violoncello solo con violini e suo basso di Caldara, il ‘solo’ per contralto di Scarlatti, Totus amore languens, e ancora un duetto Sancta et individua Trinitas di Carissimi. Si giunge quindi a Vivaldi con la Sonata per due violini” dalle Trio Sonate, op. 1, per concludere con il prezioso duetto Mortales non audis di Scarlatti.
Il concerto sarà introdotto dal racconto della drammatica storia del Redentore e della liberazione dalla peste , narrate da Anna Maselli (in italiano) e Roberta Reeder (in inglese).
Musica di C. Monteverdi, A. Vivaldi, A. Scarlatti
ENSEMBLE MUSICA VENEZIA
- Roberta Andalò, soprano
- Giovanna Bragadin, contralto
- Maria Luisa Barbon, violino
- Chiara Arzenton, violino
- Gioele Gusberti, violoncello
- Marija Jovanovic, clavicembalo
- Anna Maselli, voce recitante (italiano)
- Roberta Reeder, voce recitante (inglese)
INGRESSO LIBERO
Info: www.musicavenezia.org.
email: ass.musica.venezia@gmail.com
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.