Dal 02/07/2021 al 10/07/2021
Teatro Malibran

Farnace

Teatro-malibran

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Farnace (RV 711) è un dramma per musica in tre atti del compositore Antonio Vivaldi su libretto di Antonio Maria Lucchini. L’opera andò in scena per la prima volta al Teatro Sant’Angelo di Venezia, il 10 febbraio 1727 e fu quindi ripetutamente ripresa e profondamente riveduta negli anni successivi, prima di cadere in oblio come il resto della produzione vivaldiana.
L’argomento del Farnace fu oggetto di parecchio interesse nel corso di tutto il XVIII secolo. Una prima versione, su libretto di Lorenzo Morari, era stata composta da Antonio Caldara, per il Teatro Sant’Angelo di Venezia nel 1703, mentre il testo poi musicato da Vivaldi, era stato inizialmente intonato da Leonardo Vinci nel 1724

Maestro concertatore e direttore Diego Fasolis
regia Christophe Gayral
scene Rudy Sabounghi
costumi Elena Cicorella
light designer Giuseppe Di Iorio

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Claudio Marino Moretti

Farnace Christoph Strehl
Berenice Lucia Cirillo
Tamiri Sonia Prina
Selinda Rosa Bove
Pompeo Valentino Buzza
Gilade Antonio Giovannini
Aquilio David Ferri Durà
Un fanciullo Pietro Moretti / Beatrice Zorzi

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.