30/09/2016 Ora 21:00
Duomo di Mestre

Concerto di San Michele

duomo_di_mestre

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Programma raffinato con musiche di raro ascolto per il tradizionale Concerto di San Michele nel Duomo di Mestre.
La Fondazione Teatro la Fenice in collaborazione con la Fondazione del Duomo di Mestre, l’Associazione Amici della Musica e il Comune di Venezia offrirà alla cittadinanza un concerto che prevede la partecipazione del soprano: Francesca Aspromonte, tromba: Piergiuseppe Doldi, organo: Ulisse Trabacchin.

PROGRAMMA

Antifona gregoriana per soprano tratta dal Proprium per la solennità di San Michele

Johann Sebastian Bach
Pièce d’Orgue BWV 572 per organo
Cantata n° 51, 'Jauchzet Gott in allen Landen', BWV 5 Allegro. Per soprano, tromba e organo
Concerto n° 3 in Re minore BWV 974 trascrizione del concerto per oboe di A. Marcello, per organo
Concerto n° 1 in re maggiore BWV 972 trascrizione del concerto RV 230 di Antonio Vivaldi per tromba e organo
Erbarme dich, mein Gott dall’oratorio Passione secondo Matteo BWV 244 trascrizione di Felix Mendelssohn Bartholdy per soprano e organo


Georg Friedrich Händel Suite con temi tratti da Musica sull’acqua per tromba e organo Concerto n° 3 in sol minore per organo Baldassare Galuppi Alla tromba della fama per soprano, tromba e organo Francesca Aspromonte Diplomata al Mozarteum di Salisburgo, è stata allieva di Renata Scotto, presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Specializzatasi nell'interpretazione del repertorio barocco, si è esibita su importanti palcoscenici come la Carnegie Hall di Londra, l’Opéra Royal di Versailles, la Wigmore Hall, la Konzerthaus e il Musikverein di Vienna, la Royal Albert Hall, l’Opéra di Vichy, l’Opéra di Nancy. A Venezia ha cantato più volte per il Teatro la Fenice.

Piergiuseppe Doldi Ha collaborato con varie orchestre italiane, tra le quali l’Orchestra del Teatro Alla Scala di Milano, Orchestra Sinfonica Toscanini di Parma, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Attualmente è prima tromba dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Ulisse Trabacchin Diplomato al Conservatorio Tartini di Trieste in composizione ed organo, ha studiato e approfondito il repertorio barocco curandone molte revisioni. Svolge attività come altro maestro del coro al Teatro la Fenice, con cui collabora anche come pianista e organista.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Ingresso Libero

Raggiungi l’evento

esempio: 26/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.