Concerto diretto da Marco Angius
al Teatro Malibran
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Concerto diretto da Marco Angius
(Teatro Malibran)
Marco Angius già direttore principale dell’Ensemble Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala, è attualmente direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Vanta un’ampia discografia che comprende oltre 30 titoli che vanno dall’Arte della fuga di Bach al Prometeo di Nono. Direttore di riferimento nella musica contemporanea inaugurò proprio alla Fenice la Stagione 2016/ 2017 con la produzione Aquagranda su musiche di Perocco. Diversi i premi Abbiati nell’ambito del teatro musicale: oltre ad Aquagranda, la Medea di Dusapin e ll suono giallo di Solbiati a Bologna, e i titoli più recenti come Kata Kabanova di Janacek con Carsen a Torino, Luci mie traditrici di Sciarrino con Jürgen Flimm a Bologna.
TEATRO MALIBRAN
Maurizio Azzan
Commissione «Nuova musica alla Fenice»
con il sostegno della Fondazione Amici della Fenice e lo speciale contributo di Nicola Maria Giol
prima esecuzione assoluta
Richard Strauss
Intermezzo in do minore per Idomeneo di Mozart
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 41 in do maggiore kv 551 Jupiter
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 Pastorale
Orchestra del Teatro La Fenice
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.