Concerto Claude Debussy nel primo centenario della morte
trois concerts en trois jours…..
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Primo concerto del progetto dedicato a Claude Debussy che si è potuto realizzare esclusivamente grazie alla generosità di PAOLO CUNIBERTI, a Lui vanno i più sentiti e commossi ringraziamenti del Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia.
Programma
Trio in sol (1880) per pianoforte, violino e violoncello
Andantino con moto allegro
Scherzo, Moderato con allegro
Intermezzo, Andante espressivo
Finale, Appassionato
Gabriele Vianello, pianoforte
Stefano Zanchetta, violino
Federico Covre, violoncello
Rapsodia (1909-1910) per clarinetto e pianoforte
Vincenzo Paci, clarinetto
Massimo Somenzi, pianoforte
Prélude à l'après-midi d'un faune (1891-1894) per flauto, oboe, clarinetto, 2 violini, viola,
violoncello, contrabbasso, armonium, pianoforte, cimbali
(trascrizione per 11 strumenti di Benno Sachs, editore Arnold Schoenberg, 1920)
Piera Poser, flauto
Rossana Calvi, oboe
Vincenzo Paci, clarinetto
Stefano Zanchetta, violino I
Lara Celeghin, violino II
Giancarlo Di Vacri, viola
Estella Candito, violoncello
Fabio Serafini, contrabbasso
Gabriele Vianello, armonium
Massimo Somenzi, pianoforte
Paolo Busolin, cimbali
Dario Bisso Sab.din, direttore
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.