Bacia la bocca solo la fantasia: liederistica, mimica e moda
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Un rinnovato incontro nel salotto moderno veneziano.
Liederistica, mimica teatrale e moda di stile con:
Interpreti:
ESTER CASTRIOTA, soprano
GISELLE ORTRUN GRAHE, pianoforte
PIERDOMENICO SIMONE, attore/mimo
CRISTINA CAFFI, stilista e creatrice
Un originale dialogo tra musica e recitazione con musiche di A.Schoenberg, K.Weill, E.Satie, F.Poulenc, B.Britten, G.Gershwin e testi di Petrolini. L'iter storico e geografico del Cabaret da Berlino a New York passando per Parigi e Londra.
Un "vicino" incontro tattile e visivo con la moda di Cristina Caffi:
una stilista che crea capi femminili, unici da indossare e dalla lavorazione artigianale e dai materiali pregiati. Un'arte sartoriale che si ispira agli antichi calchi di una famosa modista milanese degli anni '30. Ogni donna potrà toccare, sperimentare, provare i capi esposti nell'intima Stanza del Doge di Palazzetto Pisani, sotto il creativo occhio della stilista.
Il gusto dolce e salato scandirà i tempi dell'incontro artistico-culturale e sociale: un Pre Concerto con pasticceria e tisanerie nordiche e un post Concerto con bollicine e cicchetti gustosi a cura del Maggiordomo Carlo e dello Chef Francesco di Palazzetto Pisani.
Esserci con rinnovato entusiasmo e spontaneità.
GARANTISCI la tua presenza, prenotando in anticipo:
(posti limitati a 40 persone comodamente sedute in salotto)
e-mail: salotto@spiritonuovo.it
tel.: 391 4828638 (Anche via whatsapp)
Contributi partecipativi:
euro 40,00 (Per gli Ambasciatori SNV)
euro 45,00 (Per i nobili e sensibili appassionati non tesserati)
euro 40,00 (Ospiti Ambasciatori SNV)
euro 25,00 (Giovani appassionati sotto i 25 anni)
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.