ASPETTANDO il PREMIO VENEZIA …
Concerto del vincitore dell'edizione 2017 del Premio Pianistico “VENEZIA”
Ricordamelo con una mail
Descrizione
ASPETTANDO il PREMIO VENEZIA …
CONCERTO DEL VINCITORE DELL’EDIZIONE 2017 DEL PREMIO PIANISTICO “VENEZIA”
Ateneo Veneto - Aula Magna
Ingresso libero
FRANCESCO GRANATA (Premio Venezia 2017) torna a suonare a Venezia, all’Ateneo Veneto, nel recital pianistico “ASPETTANDO Il PREMIO VENEZIA…”
Sabato 1 dicembre 2018 iniziano al Teatro La Fenice di Venezia le selezioni della XXXV edizione del Concorso pianistico nazionale “Premio Venezia”.
L’anno scorso a vincere il concorso, che ormai è uno dei punti di riferimento per i giovani pianisti italiani, è stato il milanese Francesco Granata, che torna a Venezia – questa volta all’Ateneo Veneto - per il tradizionale recital “ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA…”, realizzato grazie alla consolidata collaborazione tra Ateneo Veneto e Fondazione Amici della Fenice.
Venerdì 30 novembre 2018 dunque Francesco Granata, vincitore del “Premio Venezia” 2017, offrirà al pubblico un concerto pianistico interamente dedicato a Claude Debussy con l’esecuzione del Primo libro dei Preludi.
Il recital è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Con il concerto “APETTANDO Il PREMIO VENEZIA…”, prologo ideale alla nuova edizione del Concorso nazionale pianistico, si conferma così l’impegno che Ateneo Veneto e Fondazione Amici della Fenice rinnovano da tredici anni per tornare a far ascoltare al pubblico veneziano i virtuosi talenti incoronati dal “Premio Venezia” della precedente edizione.
L’invito al pubblico è di partecipare numeroso a questo concerto che è un appuntamento sempre più importante, per sostenere con la propria presenza questi giovanissimi Maestri che hanno intrapreso la difficile carriera di concertisti.
PROGRAMMA
Préludes, premier livre
di CLAUDE DEBUSSY
I. Danseuses de Delphes
II. Voiles
III. Le vent dans la plaine
IV. Les sons et les parfums tournent dans l'air du soir
V. Les collines d'Anacapri
VI. Des pas sur la neige
VII. Ce qu'a vu le vent d'Ouest
VIII. La fille aux cheveux de lin
IX. La sérénade interrompue
X. La cathédrale engloutie
XI. La danse de Puck
XII. Minstrels
Ai presenti sarà fatto omaggio di un CD delle passate edizioni del Premio Venezia.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.