Dal 25/08/2021 al 28/08/2021
Palazzo Grimani

Accademia degli Unisoni

domus-grimani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Al Museo di Palazzo Grimani i concerti di apertura e chiusura della masterclass di musica antica:
Accademia degli Unisoni

tenuta dalle docenti Ulrike Hofbauer e Anne Marie Dragosits

in collaborazione con la Scuola di Musica Antica di Venezia.

Mercoledì 25 agosto 2021, ore 17.00

Concerto di apertura

E che pensi cor mio

Ulrike Hofbauer, canto & Anne Marie Dragosits, clavicembalo
Musica Veneziana e Romana del Seicento: Barbara Strozzi, Francesco
Cavalli, Giovanni Girolamo Kapsperger, Giacomo Carissimi, Marco
Marazzoli, Giovanni Pietro Berti.

Sabato 28 agosto 2021, ore 16.00

Concerto finale dei partecipanti alla masterclass

Musica veneziana del Seicento: Barbara Strozzi, Antonia Padoani Bembo e Francesco Cavalli

I concerti si svolgeranno nel cortile del Museo, nel rispetto della normativa COVID-19 vigente.

La prenotazione è obbligatoria e consente l'ingresso con tariffazione ridotta a 7,50€ e include la visita al Museo e alle mostre Domus Grimani e Archinto di Georg Baselitz.

In ottemperanza alle disposizioni governative, D.L. 23 luglio 2021 n.105, l’accesso sarà permesso solo esibendo certificazione verde (Green Pass) e documento di identità valido, salvo esenzioni previste per legge.

Ulteriori informazioni riguardanti il Green Pass a questo indirizzo https://www.dgc.gov.it/web/

Info e prenotazioni:
drm-ven.grimani@beniculturali.it

041 2411507

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.