09/06/2023 Ora 17:30
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

67° LABORATORIO DI MUSICA E TECNOLOGIE DIGITALI

Giovani compositori e nuove composizioni

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Musiche di: Pietro Asolari, Sviatoslav Avilov, Greta Beghella Bartoli, Gianangelo Bolzonello, Davide Commone, Giuseppe De Benedittis, Patrizio Manfrin, Leonardo Zoleo

Eseguite da: Sviatoslav Avilov, Jacopo Caneva, Davide Commone, Michelangelo D’Adamo, Giuseppe De Benedittis, Anna Dobrucka, Leonardo Mariotto, Giovanni Tagliente, Leonardo Zoleo

Scuola di musica elettronica: Silvia Rosani, Massimiliano Tonelli e Paolo Zavagna

Scuole di composizione e composizione nuove tecnologie: Renato Miani e Riccardo Vaglini

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive
 
Programma

Giuseppe De Benedittis Serpenti e scale (7’) per fixed media

Giuseppe De Benedittis regia del suono

 

Sviatoslav Avilov

Crystal (3’)

per pianoforte, organo e live electronics

Anna Dobrucka pianoforte, Sviatoslav Avilov, organo

Davide Commone regia del suono,

 

Gianangelo Bolzonello Cherchez l’objet (7’) per fixed media

Gianangelo Bolzonello regia del suono

 

Patrizio Manfrin

Nebulosa (5’)

per clarinetto, pianoforte e fixed media

Leonardo Zoleo clarinetto Giovanni Tagliente pianoforte Patrizio Manfrin regia del suono

 

Leonardo Zoleo Quartiere (6’) per fixed media

Leonardo Zoleo regia del suono

La teoria notturna – Ingranaggi a vapore (5’) per flauto, violino, due pianoforti e fixed media

Greta Beghella Bartoli flauto Leonardo Mariotto violino

Michelangelo D’Adamo e Giovanni Tagliente pianoforti

Pietro Asolari regia del suono

Raggiungi l’evento

esempio: 29/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.