Dal 02/01/2018 al 30/12/2018
Punta della Dogana

PINAULT COLLECTION - PUNTA DELLA DOGANA

punta_dogana

Descrizione

PINAULT COLLECTION
A Venezia, la collezione di arte moderna e contemporanea di François Pinault è in costante dialogo con lo straordinario patrimonio culturale della città, con il lavoro degli artisti e dei curatori e con il circuito dell'arte internazionale.

Inaugurati nel 2006 e nel 2009, Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono due musei di arte contemporanea.

Restaurati dall’architetto giapponese Tadao Ando, alternano mostre collettive e monografiche.

Appassionato di arte, François Pinault è uno dei più grandi collezionisti di arte contemporanea. La sua collezione riunisce un corpus di più di tremila opere che spaziano dal XX al XXI secolo. La sua visione si alimenta con la volontà di condividere la sua passione con il maggior numero di persone e si accompagna a un impegno duraturo nei confronti degli artisti e a un’esplorazione permanente dei nuovi territori della creazione.

Dal 2006, il progetto culturale di François Pinault si articola intorno a tre assi: l’attività museale a Venezia; un programma espositivo fuori sede; iniziative di sostegno agli artisti e di promozione della storia dell’arte.

L’attività museale della Pinault Collection si svolge in un primo momento in due luoghi eccezionali a Venezia: Palazzo Grassi da una parte, inaugurato nel 2006, e Punta della Dogana dall’altra, aperta nel 2009. Gli spazi sono stati restaurati e allestiti dall’architetto giapponese Tadao Ando, insignito del Premio Pritzker.

Nei due musei, le opere della Pinault Collection sono oggetto di esposizioni rinnovate con regolarità e ogni mostra prevede il coinvolgimento attivo degli artisti, invitati a creare opere in situ o a realizzare commissioni specifiche. 

Prezzo
A pagamento

Raggiungi l’evento

esempio: 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-19:00
Mar
Chiuso
Mer
10:00-19:00
Gio
10:00-19:00
Ven
10:00-19:00
Sab
10:00-19:00
Dom
10:00-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.