Dal 04/10/2018 al 27/10/2018
Hotel Ca' Sagredo

"Volere… Volare” di Giorgio Pulselli

Ca' Sagredo

volere_volare

Descrizione

Mostra “Volere… Volaredi Giorgio Pulselli 

A Venezia, nella sala del primo piano di Ca’ Sagredo, sarà ospitata per tre settimane, dal 4 al 27 ottobre, la mostra di cartapeste di Giorgio Pulselli, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 19.

Giorgio Pulselli è un artista poliedrico viterbese, allievo negli anni ‘50 della scuola di scultura di Domenico Mastroianni e del pittore viterbese Fortunato Del Tavano.

L’esposizione “Volere… Volare” comprende una serie di sculture monocromatiche di carta pesta che affrontano il tema onirico del volo, inteso come sogno, visione, desiderio, anelito.
L’arte di Giorgio Pulselli è istintiva, risultato della combinazione di una tecnica estemporanea e una materia effimera.

Le sculture di cartapesta sono fatte con le mani dell’artigiano sapiente e insieme con la frenetica emotività dell’artista ispirato; sono fluide, dinamiche, sospese nell’aria, fatte di atmosfera. Per usare le parole dello storico critico d’arte Luciano Marziano, "una tramatura di movimenti, di atteggiamenti, di garrulo sorridere, il tutto attraversato da un impertinente ironia che non scantona mai nel satirico".
Ad occupare la quinta di un’esposizione leggera e sognante, il colpo di scena della “banda d’Affori”, una composizione di oltre trenta personaggi coloratissimi che trascina il visitatore nel mondo festoso della banda musicale, saltando dal bianco etereo della prima serie in un mood dirompente, vibrante di colori.

Le cartapeste esposte a Ca’ Sagredo, con elegante estetica e intensa emozione, sono un sapiente veicolo di immaginazione per chi ha la curiosità di fermarsi a guardarle.

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 22/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-19:00
Mar
10:00-19:00
Mer
10:00-19:00
Gio
10:00-19:00
Ven
10:00-19:00
Sab
10:00-19:00
Dom
10:00-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.