Vetro boemo: i grandi maestri
Descrizione
LE STANZE DEL VETRO
Progetto di Fondazione Giorgio Cini onlus e Pentagram Stiftung
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
14 maggio – 26 novembre 2023
Vetro boemo: i grandi maestri
a cura di Caterina Tognon e Sylva Petrová
in collaborazione con il Museo di Arti Decorative di Praga
La prossima mostra a LE STANZE DEL VETRO sarà dedicata al vetro boemo dopo la seconda guerra mondiale e presenterà le opere di sei grandi maestri della scultura contemporanea in vetro: Václav Cigler, Vladimír Kopecký, Stanislav Libenský e Jaroslava Brychtová, René Roubíček e Miluše Roubíčková
La mostra chiuderà con venti fotografie di Josef Sudek dalla serie Glass Labyrinths
Curata da Caterina Tognon e Sylva Petrová e aprirà al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore dal 14 maggio al 26 novembre 2023. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Museo di Arti Decorative di Praga, intende raccontare l'emancipazione, dopo la seconda guerra mondiale, del vetro in Boemia (l’attuale Repubblica Ceca) dalla tradizionale categorizzazione di arte applicata e decorativa a un utilizzo per la realizzazione di importanti sculture astratte.
In seguito al conflitto mondiale, le travagliate condizioni politiche, sociali ed economiche che perdurarono in Cecoslovacchia sino alla caduta del regime socialista nel 1989, spinsero numerosi artisti a dedicare le proprie ricerche all’ambito artigianale del vetro. Le opere, prodotte nelle fornaci con le maestranze del territorio, furono presentate dal governo comunista cecoslovacco in eventi internazionali quali Expo, Biennali e Triennali.
La mostra Vetro boemo: i grandi maestri si concentrerà sulle opere di sei artisti pionieri della scultura contemporanea - Václav Cigler, Vladimír Kopecký, Stanislav Libenský e Jaroslava Brychtová, René Roubíček e Miluše Roubíčková - nati in Boemia nelle prime decadi del secolo scorso e primi a studiare e utilizzare il vetro per creare sculture, vetrate, architetture, installazioni e lavori site-specific, indirizzando inoltre a questo medium molte giovani generazioni attraverso un’intensa attività educativa all’interno di scuole professionali e Accademie d’Arte.
Sponsorizzato da
Orari e date
10:00-19:00 Mar
10:00-19:00 Mer
Chiuso Gio
10:00-19:00 Ven
10:00-19:00 Sab
10:00-19:00 Dom
10:00-19:00
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.