Dal 07/02/2024 al 07/04/2024
Fontego dei Tedeschi

The Rivus Altus Cronorama in 10 Years Old

by Max Farina

rivus-altus

Descrizione

THE RIVUS ALTUS CRONORAMA IN 10 YEARS
BY MAX FARINA

In mostra dal 7 febbraio al 7 aprile 2024
al Fondaco dei Tedeschi, Venezia - spazio eventi al 4° piano
INGRESSO LIBERO
H. 10:00 – 19:30 tutti i giorni
Inaugurazione
Venerdì 9 febbraio 2024
H. 18:00
a cura di San Polo Art Gallery - Venezia
Dal 7 febbraio al 7 aprile 2024 il Fondaco dei Tedeschi a Venezia, in collaborazione con la San Polo Art Gallery, ospita al quarto piano l’installazione fotografica THE RIVUS ALTUS CRONORAMA - IN 10 YEARS, da un progetto fotografico dell’architetto e fotografo Max Farina.
La mostra continuerà negli spazi della San Polo Art Gallery con l’esposizione di altre opere del fotografo. 60.557 tasselli, oltre 500 ore di appostamento dal 2013 al 2023, più di 16.000 persone ritratte.
Questi i numeri del progetto che rappresenta un vero e proprio “tentativo di esaurimento” visivo del panorama veneziano più fotografato, dipinto e conosciuto al mondo: la vista dal Ponte di Rialto e l’incessante flusso di persone che, a loro volta, l’osservano.
In 10 anni, il fotografo ha registrato ogni cambiamento del panorama, concentrandosi sulla singola frammentazione che compone il paesaggio.

Al Fondaco dei Tedeschi a Venezia l’installazione sarà realizzata da 78 monitor, che si combineranno per formare una molteplicità di immagini dove la veduta è affidata al montaggio variabile, e modificabile quasi all’infinito, dei vari pezzi separati che compongono un paesaggio perfetto e instabile, affascinante e mutevole: contemporaneamente notte e giorno, alba e tramonto …
Assisteremo ad un’installazione video con oltre 10.000 scatti, simili a puzzle, in cui le immagini non colgono più un momento preciso, ma divengono una prospettiva tracciata dallo scandire del tempo in divenire.
Sei gigantografie di persone comuni, catturate in bianco e nero, mentre sostano per ammirare il panorama dalla celebre struttura cinquecentesca, saranno esposte su tre pareti del padiglione eventi al quarto piano.
Max Farina si è lasciato ispirare, in questa sua ricerca, dal testo dello scrittore francese Georges Perec “Tentativo di esaurimento di un luogo parigino” (Parigi, 1975), in cui l’autore esplora una piazza della cité lumière da differenti punti di vista e in diversi momenti, annotando ogni variazione. In Rivus Altus anche Max Farina come Perec non insegue, non indaga, non racconta. Lascia che sia la macchina fotografica a registrare quello che accade, anche quando non accade nulla. Egli “frantuma lo stereotipo di Venezia” per proporre una sorta di “machine à voir” che ci invita a vedere il Canal Grande come attraverso una lente di ingrandimento protesa a scrutarne i minimi dettagli fatti di luce e oscurità, acque e cieli, palazzi e battelli, folle e silenzi …

 

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
10:00-19:30
Mar
10:00-19:30
Mer
10:00-19:30
Gio
10:00-19:30
Ven
10:00-19:30
Sab
10:00-19:30
Dom
10:00-19:30
Chiuso nei seguenti giorni
25 Gennaio 2024

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.