Dal 16/09/2019 al 07/10/2019
IUAV Cotonificio Veneziano

Padiglione Italia 12 progetti per la ristrutturazione

ai Giardini della Biennale di Venezia

iuav_padiglione_italia

Descrizione

a cura di
Gundula Rakowitz e Archivio Progetti Iuav
con Alessandro Mosetti

Università Iuav di Venezia
Cotonificio, Sala Gino Valle
Dorsoduro, 2196
Venezia

Inaugurazione
lunedì 16 settembre 2019, ore 17
intervengono
Alberto Ferlenga, Serena Maffioletti,
Alessandro Mosetti, Gundula Rakowitz

apertura
16 settembre > 7 ottobre 2019
lunedì > venerdì 9 > 19.00
chiuso sabato e festivi
ingresso libero

Da tempo l'Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia sta sviluppando una riflessione sulla città di Venezia, tanto quella esistente quanto quella rimasta nelle ipotesi di progetti mai giunti a realizzazione. Dopo aver curato, nei mesi scorsi, una mostra sui due concorsi per il Palazzo del Cinema al Lido, l'Archivio Progetti intende dedicare una seconda al Concorso per il Padiglione Italia, tenutosi nel 1988.
Ventotto anni dopo la loro esposizione alla V Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale di Venezia nel 1991, saranno ancora una volta riuniti in una mostra i modelli originali dei dodici progetti, realizzati in occasione della competizione, di proprietà della Biennale di Venezia e in deposito presso l'Università Iuav.

Rivolto a dodici architetti italiani – Alessandro Anselmi, Guido Canella, Francesco Cellini, Vittorio De Feo, Roberto Gabetti e Aimaro Isola, Giorgio Grassi, Vittorio Gregotti, Adolfo Natalini, Pierluigi Nicolin, Gianugo Polesello, Franco Purini, Francesco Venezia –  il concorso a inviti per la ristrutturazione del Padiglione Italia ai Giardini di Castello fu bandito dal Settore Architettura della Biennale di Venezia con la collaborazione del Comune di Venezia.
La giuria, presieduta da Francesco Dal Co e della quale facevano parte (oltre agli assessori e ai soprintendenti competenti) gli architetti Ignazio Gardella e James Stirling, giudicò vincitore il progetto di Francesco Cellini.

La mostra, che si terrà presso la Sala Gino Valle del Cotonificio Veneziano, è curata dalla prof.ssa Gundula Rakowitz e dall’Archivio Progetti Iuav con l’arch. Alessandro Mosetti. Oltre ai tre modelli del progetto vincitore verranno presentati i due plastici realizzati da ogni partecipante secondo le indicazioni del bando, che richiede una rappresentazione dell’edificio complessivo e una sua sezione significativa.

Il concorso fu l'occasione per riflettere su molti temi, oltre a quello essenziale del significato e della forma di un grande spazio espositivo: attraverso i diversi approcci progettuali fu affrontata, coinvolgendo anche il problema dei Giardini della Biennale, la questione Venezia, ovvero la metropoli lagunare veneziana nella sua dimensione multiscalare.
 

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 30/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
9:00-19:00
Mar
9:00-19:00
Mer
9:00-19:00
Gio
9:00-19:00
Ven
9:00-19:00
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.