Lino Tagliapietra - l'origine del viaggio
Descrizione
Cà Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano, dopo una significativa opera di restauro, inaugura la riapertura con una mostra dedicata al più importante artista del vetro noto a livello mondiale, Lino Tagliapietra.
L’origine del viaggio il titolo della mostra, curata dalla Fondazione Lino Tagliapietra insieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia, intende rendere omaggio a un artista viaggiatore, sperimentatore. Un artista curioso, aperto alle cose del mondo, ma fortemente radicato alle proprie origini, Murano e la laguna che come bussole hanno orientato il suo vivere accompagnandolo alla scoperta del mondo e delle suggestioni che hanno plasmato un vocabolario stilistico profondamente personale quanto profondamente libero.
In mostra 21 lavori tra pezzi iconici e nuove realizzazioni in dialogo con i capolavori settecenteschi ospitati tra il primo e il secondo piano del palazzo.
Curata dalla Fondazione Lino Tagliapietra assieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia, la mostra intende rendere omaggio a Lino Tagliapietra, artista viaggiatore, sperimentatore, alla costante ricerca di stimoli da trasferire nelle sue opere, tra ricerca appassionata, perfezionamento tecnico e sublimazione della bellezza del vetro. Oggi questo viaggio fatto di creatività, colore e abilità realizzativa trova una nuova sede temporanea nelle rinnovate sale del Museo Ca’ Rezzonico di Venezia.
Allestite lungo un percorso progettato dall’architetto Chiara Lamonarca tra il primo e il secondo piano del palazzo, le 21 opere in mostra offrono uno spaccato della vasta produzione del Maestro realizzata negli ultimi trent’anni in aperto dialogo con i capolavori settecenteschi che le circondano.
Sponsorizzato da
Orari e date
10:00-18:00 Mar
Chiuso Mer
10:00-18:00 Gio
10:00-18:00 Ven
10:00-18:00 Sab
10:00-18:00 Dom
10:00-18:00
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.