Last Whispers
Descrizione
Last Whispers: Immersive Oratorio for Vanishing Voices, Collapsing Universes and a FallingTree della fotografa e artista americana Lena Herzog
OPENING PER LA STAMPA
20-21-22 aprile 10:00 - 18:00
Tesa 1 Ca' Foscari Zattere - Zattere al Pontelungo
INAUGURAZIONE
Mercoledì 20 aprile 2022
Con due distinti appuntamenti:
Proiezione di LAST WHISPERS in realtà virtuale (VR)
Inaugurazione 20 aprile ore 18.30
20 aprile - 30 luglio
Una versione immersiva potrà essere fruita individualmente, con l'utilizzo di visori e cuffie, opportunamente sanificati
Tesa 1 Ca' Foscari Zattere - Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392
lun-sab 10-18; dom 15-18
Entrata libera; chiuso per festività 25 aprile e 1 maggio
Installazione site-specific di immagini tratte dal progetto
Inaugurazione 20 aprile ore 12.00
20 aprile - 30 settembre 2022
Orari: 8 - 19
Cortile centrale Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Entrata libera
Una proiezione audiovisiva del lavoro, su grande schermo, sarà inoltre presentata nel cortile centrale di Ca’ Foscari come evento principale dell’edizione di Art Night 2022, che si terrà il 18 giugno.
Last Whispers sarà presentato all'Università Ca’ Foscari Venezia da aprile a settembre 2022.
L'iniziativa, promossa dall’UNESCO, è a cura di Silvia Burini, Maria Gatti Racah, Giulia Gelmi, Anastasia Kozachenko-Stravinsky (Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali)
Ogni due settimane il mondo perde una lingua. Nel tentativo di sensibilizzare in ordine a questo problema, l’Assemblea Generale dell’ONU e l’UNESCO hanno dichiarato il 2022-2032 “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene”.
Last Whispers è una composizione sonora spazializzata che unisce discorsi, canzoni, incantesimi e canti rituali con suoni e immagini della natura e frequenze provenienti dallo spazio. Il risultato è un lavoro corale, profondamente moderno e tradizionale al contempo, dedicato al tema dell’estinzione delle lingue su scala globale.
La sensibilità artistica di Lena Herzog nell'affrontare le tematiche connesse alla sostenibilità globale, nonché la sua minuziosa e strutturata ricerca documentaria, rendono il progetto particolarmente significativo.
Sponsorizzato da
Orari e date
10:00-18:00 Mar
10:00-18:00 Mer
10:00-18:00 Gio
10:00-18:00 Ven
10:00-18:00 Sab
10:00-18:00 Dom
15:00-18:00
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.