Dal 11/09/2021 al 10/04/2022
Punta Conterie

Empathic

Discovering a Glass Legacy

empathic

Descrizione

Punta Conterie presenta

EMPATHIC

Discovering a Glass Legacy

A cura di Luca Nichetto

InGalleria / Punta Conterie Art Gallery
Fondamenta Giustinian, 1 – Murano, Venezia
11 settembre 2021 – 10 aprile 2022

“Mi auguro che tutta l’energia dedicata ad Empathic porti un messaggio positivo, di crescita e ampliamento di orizzonte; spero che questa mostra riesca a coinvolgere e invogliare i giovani designer a lavorare e trarre ispirazione dalla piccola grande realtà di Murano”

— Luca Nichetto

Empathic. Discovering a Glass Legacy

Libera creatività, sperimentazione, design, vetro di Murano per l’atteso progetto espositivo a cura di Luca Nichetto

In mostra installazioni e pezzi in edizione limitata di:

Ini Archibong, Noé Duchaufour-Lawrance, GamFratesi, Benjamin Hubert,

Richard Hutten, Luca Nichetto, Elena Salmistraro, Marc Thorpe.

Empathic come l’innata capacità di generare coinvolgimento, immedesimazione, partecipazione.

Luca Nichetto — curatore del quarto progetto espositivo in programma dal 11 settembre  2021 al 10 aprile 2022 nelle sale di InGalleria, l’Art Gallery di Punta Conterie a Murano — affida ad un aggettivo la descrizione di una mostra che fa leva sul potere attrattivo della materia, della forma.

Empathic. Discovering a Glass Legacy, questo il titolo completo del progetto, porta in mostra installazioni e pezzi in edizione limitata realizzati da Ini Archibong, Noé Duchaufour-Lawrance, GamFratesi, Benjamin Hubert, Richard Hutten, Elena Salmistraro e Marc Thorpe invitati dal curatore — presente lui stesso con un’installazione — a confrontarsi con il vetro di Murano in maniera libera da schemi e costrizioni seriali.
Nessun brief, nessun vincolo se non quello di ideare, progettare e sperimentare in maniera empatica con la materia vetrosa nelle sue molteplici forme: soffiata, a canne, colata…

Empathic. Discovering a Glass Legacy disegna così un percorso tra forme archetipe, totem, oggetti in grado di stabilire un dialogo con lo spettatore attraverso i codici dell’emozione, della percezione e in alcuni casi del ricordo.

Prodotti da InGalleria Art Gallery sotto la direzione di Alessandro Vecchiato con il coinvolgimento delle migliori vetrerie di Murano ognuna specializzata in una determinata tecnica di lavorazione del vetro, le installazioni e le edizioni presenti in mostra fotografano lo straordinario potenziale artistico del dialogo tra maestro e designer entrando in qualche modo nel vivo della vocazione di Murano: la produzione.

Abilità esecutive da un lato, creatività pura dall’altro. Una combinazione alchemica in grado di stimolare le sfere della ricerca, della sperimentazione, della scoperta o riscoperta di un’eredità del mondo del vetro. Non a caso, “discovering a glass legacy”.

In quest’area di indagine e di sconfinamento, di ispirazioni eclettiche e compromessi con la materia hanno preso corpo lavori multiformi come da desiderio di Vecchiato che nell’introduzione al catalogo della mostra scrive: “Chiedendo a Luca Nichetto di ideare e curare questa mostra, ho avuto voglia di vedere che cosa sarebbe successo se tutti ci fossimo messi in gioco sperimentando, scompaginando la grammatica delle forme, delle tecniche, dell’ingegno di ciascuno per giungere a risultati inediti”.

I risultati non si sono fatti attendere con risposte lontane da schemi convenzionali.

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 14/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
Chiuso
Mar
10:00-19:00
Mer
10:00-19:00
Gio
10:00-19:00
Ven
10:00-19:00
Sab
10:00-19:00
Dom
10:00-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.