Cento anni di Ernani
Descrizione
Cento anni di Ernani
Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826
In occasione del centenario della nascita si presenta una sintesi dell'intero percorso artistico di Ernani Costantini (Venezia 1922-2007). Sono raccolte opere da tempo non visibili al pubblico, realizzate dalla seconda metà degli anni Cinquanta sino all'ultima dipinta nel 2005. L'esposizione è accompagnata da un catalogo con testi inediti. Saranno presenti la curatrice della esposizione Francesca Brandes ed il critico Stefano Cecchetto.
Obbligatoria la prenotazione per l'inaugurazione a:
info@bevilacqualamasa.it
La esposizione rimarrà aperta il giorno 14 sino alle 19:30. Sarà visitabile nei giornisuccessivi, esclusi i lunedì, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, sino al 27 febbraio 2022.
Per accedere agli spazi è d'obbligo l'uso della mascherina Ffp2 e il green pass rafforzato. Verrà misurata la temperatura. L'accesso agli spazi sarà contingentato in base al numero massimo di persone consentito.
L'apertura al pubblico potrà essere soggetta all'aggiornamento delle normative ministeriali emanate in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID -19.
Sponsorizzato da
Orari e date
Chiuso Mar
10:30-17:30 Mer
10:30-17:30 Gio
10:30-17:30 Ven
10:30-17:30 Sab
10:30-17:30 Dom
10:30-17:30
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.