ART AMBASSADOR A VENEZIA
Descrizione
GRANDI MAESTRI AMBASCIATORI DELL’ARTE A VENEZIA PROTAGONISTI DI “ART AMBASSADOR 2024” A CHARMING SANTA FOSCA
Dal 21 settembre al 12 ottobre gli spazi del palazzo Charming Santa Fosca ospitano la mostra “ART AMBASSADOR A VENEZIA”, organizzata dalla D'E.M. International Venice Art Gallery. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba (Gallerista e Art Cultural Manager della D'E.M. International Venice Art Gallery) ed espone alcuni Maestri e artisti emergenti, provenienti anche dal contesto internazionale.
Si avvale della partnership di A.V.A. (Associazione Veneziana Albergatori), Consolato dell'Uruguay e Charming Santa Fosca.
L'inaugurazione si svolgerà sabato 21 settembre 2024, alle 18, a Charming Santa Fosca (in campo Santa Fosca, in fondamenta Trampolin a Cannaregio, a Venezia). Presentazione dei critici d'arte: Siro Perin, Maurizio Favaretto, Giorgia Pollastri.
Art Ambassador 2024 Santa Fosca è uno degli ultimi progetti espositivi della D'E.M. International Venice Art Gallery, si tratta di una bella mostra collettiva d'arte che ha preso forma nei suggestivi spazi dello Charming Santa Fosca, nel cuore del centro storico della città lagunare e che sarà visitabile dal pubblico fino al 24 novembre 2024.
Dopo le positive esperienze di passati eventi, come l'esposizione internazionale d'arte "Dreaming of Venice -Sognando Venezia", nata allo scopo di valorizzare ogni tipo di creatività, questo nuovo evento culturale assicura grande visibilità e promozione ai suoi partecipanti e alle loro opere.
Diventare un ambasciatore dell'arte permette agli artisti di intraprendere un percorso di riconoscimento e visibilità, che consentirà loro di avere accesso agli spazi espositivi dello Charming Santa Fosca, nel cuore di Venezia, dopo le mostre nelle prestigiose sedi della Scuola Grande di San Teodoro, a Casa dei Carraresi a Treviso, oltre ovviamente a quella della Venice Art Gallery di Mestre.
La Galleria del Leone, come sempre promuove opere di pittura, disegno e grafica, scultura, installazioni,fotografia e video arte, mostrandosi attenta alle ultime tendenze e al contempo rispettosa della tradizione.
Tra i Maestri, che si configurano come autentici ambasciatori dell'arte per questa edizione si segnalano il grande artista internazionale Alexander Kanevsky, artisti storici, legati al territorio, come nell'omaggio a Giampaolo Minotto; grandi maestri della D'E.M. quali Anna Urbani De Gheltof, Carlo Mihalich protagonista con una mini - personale; Eugenio Bertin, Nicola Furlan e Aklima Mardenova, accanto a giovani e promettenti creativi, ricchi di talento, entusiasmo e nuove vibranti idee, come Andrei Nistor e Diana Lemnaru.
“Nel palazzo storico nel cuore di Venezia si apre una bellissima mostra– spiega Elena Petras Duleba, gallerista e international art cultural manager -, che rappresenta l'espressione artistica e dà valore ai nostri Maestri in esclusiva della D’E.M. In occasione della Biennale d'Arte l’esposizione incornicia varie opere e stili per portare una nuova bellezza, emozioni come quelle suscitate dal maestro di fama internazionale Alexander Kanevsky o dal Maestro storico Giampaolo Minotto. Vogliamo valorizzare l’arte e la cultura nel territorio, dare una vetrina di arte visiva al turismo veneziano, ammirando gli ambasciatori dell’arte”.
Il progetto Art Ambassador proseguirà poi con una collettiva, che sarà esposta dal 24 ottobre al 24 novembre sempre a Charming Santa Fosca, fino alla chiusura della Biennale d’Arte.
La mostra sarà aperta fino al 12 ottobre, dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19.
Sponsorizzato da
Orari e date
15:00-19:00 Mar
15:00-19:00 Mer
15:00-19:00 Gio
15:00-19:00 Ven
15:00-19:00 Sab
15:00-19:00 Dom
15:00-19:00
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.