Dal 10/12/2016 al 04/02/2017
Fabbrica del Vedere

Living pictures

Mostra del Calendario 2017

Descrizione

Sta diventando una tradizione la Mostra del Calendario al LA FABBRICA DEL VEDERE.

E' infatti il terzo anno che Francesco Barasciutti si è impegnato a fotografare una selezione degli oggetti della Collezione Trevisan-Montanaro- D'Este dell' Archivio Carlo Montanaro. Dodici apparecchiature che, sempre più complesse, a partire dai primi dell' 800 hanno portato alla nascita del cinematografo, dal thaumatopio al phenachistoscopio, dal prassinoscopio, al tachyscope, al flip book... Si legge nell' introduzione: "200 anni ricchi di conquiste scientifiche dimostrate e perfezionate tramite strumentazioni che diventavano subito apparecchiature utili se non addirittura giocattoli. Si: perché non si deve dimenticare che la scienza significa meraviglia. E che la meraviglia, ancora a fine '700, poteva essere confusa con la stregoneria.

Ecco allora le denominazioni seriose derivate dal greco e dal latino. Ecco progressivamente i Living pictures diventare sempre più reali. Prima attraverso il disegno, poi attraverso la fotografia, e poi ancora attraverso le fotografie ricavate dalle riprese cinematografiche, per tornare al disegno in sequenza, ovvero al cartone animato. A Venezia, nel 1896, quando venne presentato per la prima volta al pubblico il Cinématographe dei fratelli Lumière, qualcuno affermò, uscendo dal Teatro Minerva a san Moisè, di aver appena visto le vedute vive.". Insieme agli originali delle dodici fotografie del calendario da tavolo, saranno esposti gli oggetti, con una breve dimostrazione in video del loro funzionamento che permette di simulare la vita.
Questo nuovo evento permette anche di ricordare Alberto Prandi, uno dei soci fondatori dell’Associazione Archivio Carlo Montanaro che ci lasciato lo scorso 19 novembre.
Questa Mostra del Calendario 2017 è dedicata alla sua memoria.

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 23/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
17:00-19:00
Mar
Chiuso
Mer
17:00-19:00
Gio
17:00-19:00
Ven
17:00-19:00
Sab
17:00-19:00
Dom
17:00-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.