Dal 02/03/2018 al 17/06/2018
Gallerie dell'Accademia

Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici

Descrizione

In occasione del bicentenario della morte di Giacomo Quarenghi (1744-1817), le Gallerie dell’Accademia propongono una mostra dedicata agli elaborati architettonici riferibili all’autore bergamasco appartenenti alle loro collezioni.

Quarenghi, grande interprete neoclassico e profondo estimatore di Andrea Palladio, fu chiamato in Russia nel 1779 da Caterina II (1762-1796) e ne divenne ben presto architetto ufficiale. Dopo la morte dell’imperatrice continuò a lavorare per lunghi anni con i suoi successori, il figlio Paolo I (1796-1801) e il nipote Alessandro I (1801-1825), sino alla fine dei suoi giorni avvenuta a San Pietroburgo nel 1817, al termine di un soggiorno in terra russa quasi quarantennale. La committenza di Quarenghi non si limitò tuttavia alla sola corte imperiale, ma si estese anche all’aristocrazia di più alto rango, locale e internazionale, che gravitava attorno alla capitale.

Verranno esposti circa cento disegni, in buona parte inediti e mai presentati al pubblico, tra i più rappresentativi dei 213 fogli architettonici del fondo grafico del museo, mentre il catalogo predisposto per l’occasione comprenderà la schedatura dell’intero nucleo.

DAL 2 MARZO AL 17 GIUGNO 2018
 

Prezzo
A pagamento
Informazioni aggiuntive

Ingresso compreso nel biglietto del museo
Per maggiori informazioni >> https://tinyurl.com/yc5xvuzn

Raggiungi l’evento

esempio: 30/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
8:30-14:00
Mar
8:30-19:00
Mer
8:30-19:00
Gio
8:30-19:00
Ven
8:30-19:00
Sab
8:30-19:00
Dom
8:30-19:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.