Dal 23/06/2017 al 09/07/2017
Palazzo da Mula

Canale degli angeli di Sergej Glinkov

Canale_angeli

Descrizione

Lo Spazio Espositivo EContemporary inaugura la mostra Canale degli Angeli dell’artista ucraino Sergej Glinkov.
La mostra si svolgerà in occasione della manifestazione Palazzo Aperto nello splendido salone di Palazzo da Mula di Murano.

Glinkov per l’occasione esporrà due tecniche distinte a lui care: disegno su carta con china e disegno con tecnica ad olio.

La sezione dedicata alla china su carta sarà costituita da disegni eseguiti “ad impronta” col bastoncino di inchiostro di china da lui denominati “chinoiserie” in quanto evidenziano un’ambiguità di metodo più che a un esotismo di stile. I temi sono prevalentemente le figure di donna o di animali dalle forme sinuose e dal tratto lineare, ma parzialmente dissolto.

La sezione dedicata alla pittura ad olio è invece incentrata sul tema dell’architettura con una decina di oli su tela di dimensioni simili a cartolina che rappresentano le parti terminali di cupole e campanili viste a volo d’angelo nella luce corpuscolare.

L’artista ha scelto la particolare architettura della cupola in quanto la sua forma sfuggente sembra come se si librasse nell’aria e nella luce, quasi a sfidare la gravità.
La  particolarità della pittura di Sergej Glinkov è che agisce nella de-costruzione della superficie e lascia che siano l’occhio e la mente di chi guarda a ricostruire ciò che resta della forma.

Sergej Glinkov: artista originario di Kiev. Al termine degli studi presso il rinomato liceo artistico T.Schevtchenko, si trasferisce nel 1981 a Venezia e si diploma in pittura e successivamente si laurea in architettura. È architetto presso lo Studio Starassociati di Trieste ed è docente di pittura alla Sommerakademie di Venezia e Vienna. Sergej inizia la sua attività espositiva ancora studente, e nel 1984 a venti anni inaugura la sua prima mostra personale alla Galleria d’Arte Moderna di Cavarzere in provincia di Venezia. Da allora espone regolarmente in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Le opere di Glinkov fanno parte di diverse raccolte pubbliche e private in Italia e all’estero tra cui la prestigiosa collezione del Museo d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia e delle Gallerie Costiere della Slovenia. L’artista è promosso da alcuni anni dallo Spazio Espositivo EContemporary di Trieste.

Prezzo
Gratuito

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-18:00
Mer
Chiuso
Gio
9:00-18:00
Ven
9:00-13:00
Sab
10:00-13:00
Dom
10:00-13:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.