Dal 27/03/2017 al 09/04/2017
IUAV Cotonificio Veneziano

ARCHITETTURA E MONARCHIA IN ROMANIA, 1881–1947

IUAV_mostraRomeni

Descrizione

concezione e progetto scientifico
Răzvan Theodorescu
Augustin Ioan
Marius Marcu-Lapada

È dedicata ad “Architettura e monarchia in Romania 1881–1947” la prossima mostra che inaugura allo spazio Gino Valle presso la sede Iuav al Cotonificio Veneziano. La mostra ripercorre i momenti cruciali del rapido processo di modernizzazione architettonica e urbanistica che ha caratterizzato la Romania contemporanea durante il succedersi dei quattro re, da Carol I a Mihai I.

Fino a pochi decenni precedenti l'incoronazione di Carol I, membro della famiglia tedesca degli Hohenzollern-Sigmaringen, il paese era suddiviso in due principati: la Valacchia e la Moldavia. Con l’ascesa al trono di Carol I, nel 1866, la Romania è entrata in una nuova fase di rapido sviluppo. La casa reale ha promosso da subito una serie di interventi mirati a mettere in luce il paese e marcare il nuovo ruolo di capitale della città di Bucarest in continua evoluzione.

La mostra è concepita in modo tale da mettere in risalto l’operato di ogni re, associandolo, lungo il lato sinistro dello spazio espositivo, ad uno o più edifici o ad una serie di interventi; sulla parte destra, ad un approfondimento che lo vede coinvolto.

Completa la mostra il video-documentario “Residenze della Famiglia Reale romena”, che presenta al pubblico le residenze reali.

Prezzo
Gratuito
Informazioni aggiuntive

inaugurazione lunedì 27 marzo, ore 17
spazio espositivo “Gino Valle”
Cotonificio Veneziano, Dorsoduro 2196 Venezia
apertura: 27 marzo > 9 aprile 2017
lunedì > venerdì, ore 9 > 19

Raggiungi l’evento

esempio: 11/12/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
9:00-19:00
Mar
9:00-19:00
Mer
9:00-19:00
Gio
9:00-19:00
Ven
9:00-19:00
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.