Stratagems in Architecture: Hong Kong in Venice
Evento Collaterale
Descrizione
Hong Kong è una città conosciuta per la sua versatilità ed elasticità; ma ciò che si percepisce nella vita di tutti i giorni è un senso di rigidità e mancanza di alternative. L’architettura, in queste circostanze, diventa un mezzo per riflettere sulle condizioni umane, sociali e persino politiche e allo stesso tempo dà forma ai valori del pubblico.
Da una parte si conforma alle regole del capitalismo e della domanda privata; dall’altra cerca di trascendere le regole e di aprirsi all’immaginazione. Ciò che giace nel mezzo potrebbe essere conflittuale e creare campi di battaglia senza fine e in continua evoluzione. Nuove idee vengono messe alla prova ai limiti del possibile; possono essere rifiutate o possono trasformarsi in una nuova serie di valori.
Il saggio classico cinese dei Trentasei Stratagemmi è una collezione di tattiche militari applicate in guerra nell’antica Cina; è diviso in capitoli che illustrano diverse situazioni. La sua saggezza è utilizzata nell’era moderna in politica, in affari e nei rapporti sociali. Prendendo spunto da questo saggio classico, gli architetti e gli artisti esaminano le sfide che si trovano a fronteggiare e cercano soluzioni per la complessità della realtà.
------
Hong Kong is a city known for its versatility and resilience; yet what is often seen in daily life is rigidity and lack of alternatives. Architecture, under such circumstance, becomes an agency reflecting on human, social and even political conditions, and at the same time moulding the values of the public.
On one hand, it conforms to the rules of capitalism and private demand; on the other, it seeks to transcend the norm and open up imagination. What lies in between could be conflictive and creates endless and ever-changing battlefields. New ideas are put to test at the borderline; they may fail or they may transform into new set of values.
The classical Chinese essay Thirty-Six Stratagems is a collection of military tactics applied at wars in ancient China that categorized into chapters that illustrate different situations. The wisdom provides guides in politics, business and civil interaction in modern time. Drawing reference from the classic, the exhibitors examine the challenges they face and attempt to provide solutions to the complexity of reality.
Promotori: The Hong Kong Institute of Architects Biennale Foundation; Hong Kong Arts Development Council
ORARIO
10.00 – 18.00
Venerdì e sabato 10.00 – 20.00 dal 28 maggio al 24 settembre
Chiuso lunedì (eccetto 30 maggio, 05 settembre, 31 ottobre, 21 novembre)
Sponsorizzato da
Orari e date
Chiuso Mar
10:00-18:00 Mer
10:00-18:00 Gio
10:00-18:00 Ven
10:00-20:00 Sab
10:00-20:00 Dom
10:00-18:00
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.