Dal 28/05/2016 al 27/11/2016
Fondazione Querini Stampalia

Revitalisation by Reconciliation

Evento Collaterale

fondazione_querini

Descrizione

Strategie per la trasformazione delle regioni transfrontaliere: Revitalisation by Reconciliation è più di una mostra.
E' una piattaforma per la conoscenza condivisa, un laboratorio per interventi strategici basati su un approccio integrato per lo sviluppo urbano, la coesione sociale e una rinnovata partecipazione civica.
La mostra invita il pubblico ad esplorare una nuova visione delle Regioni Europee attraverso la coesione tra gli strati territoriali frammentati, le radici storiche e la loro fusione in un'unità significativa rivitalizzata.
In tal senso la Fondazione Querini Stampalia si propone come simbolo: così come l'architettura di Scarpa ha rielaborato lo spazio esistente, Revitalisation by Reconciliation compone i territori in  modo simile.

Il curatore Jo Coenen ritiene che “Reporting from the Front” sia il palcoscenico appropriato per esaminare come Parkstad, una ex zona mineraria nella regione transfrontaliera tra Olanda, Germania e Belgio, tenta di affrontare gli effetti multipli causati da crescenti abbandoni da parte dei residenti, l'invecchiamento della popolazione, la trasformazione delle fonti energetiche e la democrazia degli spazi.
L'iniziativa è parte di un contributo realizzato per la Settimana Europea delle Regioni e delle Città promossa a Bruxelles, proprio nel momento in cui la Commissione Europea sta cercando modelli efficienti di sviluppo urbano.
Gli attuali progetti transfrontalieri in Olanda vengono presentati nella mostra con il sostegno di una rivisitazione storica del fenomeno IBA (Internationale Bauausstellung).

Il metodo IBA per lo sviluppo economico, sociale e culturale di città e regioni sarà presentato per la prima volta nell’ambito della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale Venezia. Tavole rotonde e conferenze proporranno un contributo al dibattito partendo da esperienze rilevanti di IBA Parkstad e altri IBA, considerando il loro impatto regionale transfrontaliero. Esploreranno i nuovi modi per affrontare il bisogno di maggiore democrazia nella progettazione, la trasformazione urbana in Europa, la sostenibilità e il potenziale della cooperazione transfrontaliera. Esperti, politici, stakeholders e studenti di architettura da tutta Europa parteciperanno alla discussione.

----

Revitalisation by Reconciliation is more than an exhibition. It is a platform/ meeting point in the core of Venice for international exchanges, workshops, and documentation, connected to different regions in Europe. It invites politicians, intellectuals, stakeholders, students to explore how spatial design could be a weapon to fight the multiple fronts determined by vacancy, living and health care, leisure and employment, mobility, energy transition, spatial democracy, crossing national borders? Beyond a collection of operational knowledge, it processes as a laboratory for strategic intervention, to design a method for a new urban fluidity, social cohesion and renewed civic pride.

Curator Joe Coenen considers that, in the Biennale Architettura 2016, reporting from the front is the right way to discuss how a shrinking and fragmented former mining Region in Netherlands tries to reconcile the different urban components and creates a meaningful context. IBA Parkstad in Netherlands is based on an IBA method (Internationale Bau Ausstellung) where it originated as an exhibition for modern architecture. It is experimenting for the first time outside of Germany, a powerful creative model that provides a significant impetus with Regions aiming at transition or transformation, and cross border potential.

From historical models to immersive and interactive installation in the Carlo Scarpa Spaces at Querini Stampalia, visitors will be embarked into a process. Roundtables workshops and conferences with renowned speakers will focus on relevant experiences and cross-border regional strategies. They will explore new ways to address the urgent need of democracy in spatial design, urban transformation in Europe, sustainability, and the potential of cross-border cooperation. Revitalisation by Reconciliation, a collaboration between IBA Parkstad and the other IBAs in Europe, will result in final conclusions presented to numerous experts, policy makers and stakeholders in Brussels at this moment that European Community is eager to set up an efficient model of European urban development.

Prezzo
Gratuito
Informazioni aggiuntive

Promotore: IBA Parkstad

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...
Ora Chiuso

Orari e date

Lun
Chiuso
Mar
10:00-18:00
Mer
10:00-18:00
Gio
10:00-18:00
Ven
10:00-18:00
Sab
10:00-18:00
Dom
10:00-18:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.