24/02/2016 Ora 17:30
Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Le due capitali: Udine e Roma

"Bellum in terris": mandare, andare, essere in guerra.

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Bellum in terris: Mandare, andare, essere in guerra

Ciclo pluriennale di conferenze a cura di Mario Isnenghi

Mercoledì 24 febbraio 2016
Ateneo Veneto, Aula Magna, ore 17.30

Lezione inaugurale del II anno - 1916

Mario Isnenghi
Le due capitali: Udine e Roma

Seguendo lo schema della riuscita esperienza ideata nel 2011 per il 150° dell’Unità d’Italia, il nuovo ciclo pensato da Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari di Venezia e Iveser per il Centenario della Prima Guerra Mondiale prevede una prolusione in novembre 2014 e si distende poi per tutto l’arco temporale 2015-2018 ricalcando anno per anno il periodo 1914-1918.
L’idea generale è quella di aprire ogni annata concentrando in tre incontri gli avvenimenti e il senso della guerra in quello stesso anno, cento anni prima.

Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comitato Regionale Veneto per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra

Durata
1 ora 30 min
Informazioni aggiuntive

Le lezioni si terranno in Aula Magna all’Ateneo Veneto.

Raggiungi l’evento

esempio: 14/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.